JLG ha reso noto di aver firmato un accordo con O.MEC. per la fornitura di 110 mezzi tra piattaforme telescopiche e articolate diesel, ibride ed elettriche. Si tratta del più importante ordine mai ricevuto da JLG Italia.
La categoria delle PLE rappresenta la principale tipologia di business per la divisione noleggi di O.MEC che mette a disposizione di privati e imprese un parco macchine composto da oltre 1.000 mezzi.
Le motivazioni che hanno spinto O.MEC a confermare questo importantissimo accordo di fornitura non si limitano alle indiscusse qualità tecniche delle macchine JLG, ma si fondano anche sugli ottimi rapporti di affinità tra le due aziende e sulla stima reciproca fra i reparti service e sales.

Da sinistra Alessandro Maschera, responsabile commerciale JLG per il Nord-Est Italia; Gianfranco Bronzini, titolare e fondatore di O.MEC; Nicola Pontini, General Manager JLG Italia.
Le dichiarazioni di JLG. e O.MEC.
“JLG è uno dei nostri fornitori storici. La qualità dei prodotti, l’assistenza, il supporto, il rapporto qualità/prezzo dei mezzi ed i valori umani del personale JLG, hanno consentito la creazione di un legame storico tra le due società, che è sfociato, ancora una volta, nell’importante investimento sul marchio JLG” ha dichiarato Gianfranco Bronzini, titolare e fondatore di O.MEC. “I modelli selezionati sono volti ad integrare il parco mezzi esistente perché calibrati ai rispettivi settori d’impiego dei nostri clienti e al portafoglio in acquisizione che intendiamo perseguire. Le nuove macchine ibride si rivolgono a un mercato attento alla salvaguardia dell’ambiente, che ha l’esigenza di coniugare prestazioni ai massimi livelli con zero emissioni inquinanti e bassissimo impatto acustico.
Gli altri modelli sono destinati ai cantieri nei settori petrolchimico, navale, dell’edilizia civile ed industriale, delle infrastrutture stradali, portuali e ferroviarie.”
JLG è estremamente orgogliosa di questa fornitura eccezionale. Nicola Pontini, General Manager JLG Italia, ha commentato: “O.MEC. è cliente JLG fin dall’apertura della filiale italiana nel 1999. Gianfranco Bronzini è considerato da tutta l’azienda parte della famiglia JLG grazie a un rapporto non solo commerciale consolidato in oltre 20 anni di collaborazione. Il titolare di O.MEC è un grande conoscitore delle nostre attrezzature tanto che negli anni è diventato anche un importante riferimento per JLG grazie ai suoi consigli tecnici sempre molto precisi e apprezzati dalla nostra divisione Engineering”.
Infine Alessandro Maschera, responsabile commerciale JLG per il Nord-Est Italia, ha aggiunto: “la trattativa con O.MEC è cominciata appena prima dell’arrivo della pandemia, che ha congelato la definizione dell’accordo per circa un anno. Gli ottimi risultati ottenuti da O.MEC anche in questo periodo difficile, hanno riacceso la negoziazione che è stata portata a termine di recente, grazie all’ottimo rapporto con l’azienda, all’affidabilità dei prodotti sempre all’avanguardia e al servizio assistenza e ricambi di eccellenza che JLG ha sempre dimostrato a O.MEC nel corso degli anni.”