EFFER 1000: con la nuova stabilizzazione, migliori prestazioni di sollevamento verticale e agilità in spazi ristretti.
Un nuovo modo di lavorare
Ora, anche la gru EFFER 1000 di Hiab potrà beneficiare del sistema di stabilizzazione brevettato CroSStab, che migliora le prestazioni di sollevamento verticale e permette di lavorare in aree di spazio limitate.
“L’EFFER 1000 è stata progettata per venire incontro alle richieste del settore delle costruzioni e dei servizi di noleggio per il sollevamento. Il sistema di stabilizzazione CroSStab permette ai clienti di usare la gru in scenari di lavoro complessi come aree metropolitane od in cittadine più piccole, nel contempo stesso migliorando le prestazioni in verticale” afferma Giampaolo Chiffi, Global Product Manager, Super Heavy, Hiab.
Come funziona
Il sistema CroSStab è composto dai due stabilizzatori anteriori che si aprono con un’apertura ad angolo maggiore di quello retto. Lo stabilizzatore di sinistra può essere inoltre aperto in posizione variabile fino ad un angolo di 123°, aumentando la stabilizzazione nella parte anteriore del camion.
Quando usato nella posizione tradizionalmente perpendicolare, lo stesso stabilizzatore offre una maggiore capacità di stabilità in quanto raggiunge i 4.5 metri di lunghezza. Questo è particolarmente vantaggioso per le situazioni di sollevamento in cui bisogna anche lavorare in maniera di sbraccio orizzontale. Il sistema CroSStab inoltre amplia il poter lavorare nella parte anteriore, rendendo gli stabilizzatori aggiuntivi frontali ridondanti, risparmiando il costo ed il peso.
Lanciata nel 2021, la gru EFFER 1000 è stata la prima gru nella gamma da 90 ton metro ad offrire nove estensioni con il JIB a sei. La gru pesa solo 9,500 kg, ma ha prestazioni da gru della gamma superiore, traducendosi in emissioni ridotte ed un costo d’esercizio più basso.
Il sistema CroSStab è già disponibile per i modelli EFFER 955 e 1405 fin dal 2010. Sarà disponibile come opzione ordinabile per la EFFER 1000 a partire da Luglio 2022.