Appuntamento in settembre con Multitel Pagliero

Il 10 e 11 settembre 2021, nella città di Karlsruhe, si terrà il Platformer’s day, evento a cui parteciperà l’azienda Multitel Pagliero (stand FN 380) confermando così il grande feeling con il mercato tedesco.

Grazie a prodotti che soddisfano le esigenze delle imprese locali, e ad una capillare organizzazione territoriale di vendita e post vendita, Multitel Pagliero da anni sta consolidando la sua presenza nel mercato tedesco.

Nella nuova sede della fiera, Multitel Pagliero si presenta con un proprio stand e una serie di piattaforme autocarrate che rappresentano al meglio l’ampia gamma dei suoi prodotti: modelli adatti al mercato degli end user e del noleggio, utilizzabili per lavori edili, manutenzioni industriali, installazione e posa, ristrutturazioni, pulizie, potature, lattoneria, ecc.

Tra le macchine esposte, la piattaforma aerea telescopica MT 162 EX allestita su autocarro da 3,5 t, con altezza di lavoro di 16,15 m. Lo sbraccio orizzontale massimo di 11,50 m consente una portata in cesta di 230 kg e di 300 kg con lo sbraccio di 10 m. 

Poi ci sarà la piattaforma aerea telescopica MTE 270 su autocarro da 3,5 t con altezza di lavoro di 27 m, dotata del sistema di telemetria per comunicazione remota e dell’innovativo MUSA (MUltitel Self Adapting outreach), sistema che ottimizza lo sbraccio della piattaforma calcolando l’area di stabilizzazione, la posizione e l’inclinazione del braccio e del carico in cesta.

La piattaforma aerea telescopica MT 204 EX allestita su autocarro da 3,5 t, con altezza di lavoro di 20,50 m, ha uno sbraccio orizzontale massimo di 14,30 m, consente una portata in cesta di 80 kg, di 200 kg con lo sbraccio di 10,90 m e di 300 kg a 9,20 m. Gli stabilizzatori estensibili la rendono di facile utilizzo anche negli spazi ristretti.

Infine, la piattaforma aerea telescopica MJE 250 su autocarro da 3,5 t, con altezza di lavoro di 24,70 m. Dotata di jib articolato con apertura di 180°, con braccio completamente esteso consente di lavorare in negativo a -3,5 m. Inoltre, monta il sistema MUSA integrato con l’implementazione “X” che tiene conto dell’inclinazione del telaio, miglioria che assicura massime prestazioni in ogni posizione del braccio con un’inclinazione massima fino a 3°.