SMARKETING. No, non si tratta di un errore ortografico, la “S” sta proprio dove deve stare. Perché si tratta di un neologismo, una nuova parola nata dalla fusione di altre due: sales e marketing. E la cosa bella (a parte ovviamente ciò che si nasconde dietro) è che al suo interno c’è una seconda, bellissima, parola: SMART.
Curiosi di sapere cosa c’è sotto? Noi si. Per questo abbiamo chiesto a Vania Terenzi e Antonino Di Marco, rispettivamente Marketing Specialist di GlobalKult e founder di PROA Latam, di spiegarci tutto.
Chi sono i protagonisti? GlobalKult e Proa Latam
GlobalKult: un gruppo di persone che danno vita a progetti di DIGITAL MARKETING e INBOUND MARKETING.
Paroloni che stanno a indicare concetti che sono ormai alla base dello sviluppo del business d’oggi. Il primo sostanzialmente è composto da strategie di web marketing personalizzate, basate sulle competenze in ambito SEO, Google AdWords e Social Media Marketing del team GlobalKult.
Il secondo, invece, è un po’ l’evoluzione naturale del primo. Da strategie personalizzate ma discontinue, l’obiettivo dell’inbound marketing è quello di creare piani strutturati che portino risultati affidabili e costanti nel tempo, cambiando la prospettiva per impostare strategie data driven, basate sull’analisi dei dati e l’ottimizzazione delle azioni e dei mezzi messi in campo, e impostando obiettivi da raggiungere tramite una pianificazione verificabile strada facendo.
PROA Latam: un team di persone la cui missione è aiutare aziende italiane ed europee di sviluppare il proprio potenziale in America Latina in modo sicuro e trasparente, attraverso la consulenza di professionisti che hanno una conoscenza approfondita del commercio latinoamericano. Il mercato latino offre un potenziale commerciale enorme che diverse aziende europee non hanno ancora osato indagare. Per farlo PROA Digital offre una serie di servizi tra cui l’organizzazione e l’affiancamento a incontri B2B, missioni commerciali all’estero, Ricerche di mercato (Studio e Analisi del mercato di riferimento) e Ricerca di partner locali.
L’incontro e la genesi dell’idea alla base dello SMARKETING
Guardando ai curriculum delle due aziende, appare chiaro che GlobalKult è un team esperto di marketing; PROA Latam fa delle vendite (sales) la propria mission. Il destino ha portato le strade di queste due aziende a incontrarsi e, come nella migliore tradizione degli incontri fortuiti, dal brain-storming delle persone è stata individuata una lacuna sostanziale che affligge molte aziende un po’ dappertutto (non solo italiane, sia chiaro!): l’assoluta mancanza di comunicazione fra la divisione sales e la divisione marketing.
Due facce dello stesso pianeta, che invece di unire le proprie forze e sforzi, percorrono strade spesso divergenti, che portano a risultati che potrebbero essere, potenzialmente, molto maggiori.
“Il marketing appronta strategie a supporto delle vendite, ma se i commerciali non vengono coinvolti nella loro messa a punto e, addirittura, non sono a conoscenza di tali attività, sono tutte risorse sprecate” spiega Antonino Di Marco. “Per questo insieme a GlobalKult abbiamo deciso che era giunto il momento di aprire gli occhi degli imprenditori e offrire loro uno strumento che fosse in grado di abbattere i muri tra sales e marketing”. Ecco nato lo SMARKETING.
SMARKETING: questo sconosciuto
Al termine di queste poche righe, fidatevi, non lo sarà più. Riassumiamo in breve di cosa si tratta, lasciando i dettagli alle sapienti parole di Vania Terenzi e Antonino Di Marco nella videointervista che apre questo articolo (poco meno di 30 minuti che, credeteci, saranno tra i meglio spesi della vostra giornata).
Obiettivo dello SMARKETING è creare un terreno comune su cui sales e marketing operino in sintonia, comunicando tra loro e sviluppando strategie che portino a molteplici risultati: aumentare la brand awareness dell’azienda, migliorare i flussi operativi anche con altre divisioni (produzione e assistenza in primis, ma anche R&D) e, last but absolutely not least, aumentare le vendite. Questo terreno comune in realtà è un software: il CRM.
Iniziamo con la definizione standard di CRM: la gestione delle relazioni con i clienti (Customer Relationship Management – CRM) è una tecnologia per la gestione di tutte le relazioni e le interazioni dell’azienda con clienti e potenziali clienti. L’obiettivo è semplice: migliorare le relazioni commerciali per far crescere il business. Un sistema CRM aiuta le aziende a rimanere in contatto con i clienti, a semplificare i processi e a migliorare la redditività.
Tutto qui? Sarebbe troppo facile. Se alla fine tutto si riducesse all’acquisto di un software, perché un’azienda dovrebbe rivolgersi a GlobalKult e PROA Latam per lo smarketing?
Il vero valore aggiunto dello SMARKETING è che GlobalKult e PROA Latam agiscono come partner consulenti e, in tre step, vanno a “mettere a terra” una strategia orientata a raggiungere degli obiettivi concreti, concordati con l’azienda stessa. Gli step, a grandi linee, sono:
- analisi della situazione aziendale in termini di risorse disponibili, organizzazione, tipo di prodotto e obiettivi;
- individuazione del CRM idoneo e personalizzazione dello stesso in base ai risultati dell’analisi e degli obiettivi da raggiungere. Formazione all’uso del CRM;
- sponsorizzazione: una volta messo a punto il CRM e il suo uso nei processi aziendali, bisogna (in poche parole) far girare la voce nel web (e non solo) per attrarre i clienti e raggiungere gli obiettivi prefissati.
Ancora troppo facile? Si… e no. Sulla carta sembra semplice. Le difficoltà si annidano nei dettagli e nella personalizzazione di ogni passaggio, nonché nella continua analisi work in progress volta a “raddrizzare il tiro” alla bisogna. Per questo servono dei partner professionisti e non ci si può affidare al caso.
Il tempo è denaro
Una massima che calza a pennello a ogni azienda che abbia lo scopo di fare business e profitti. Il tempo è una risorsa indispensabile, il profitto è tra gli obiettivi finali e difficilmente si può attendere a lungo per ottenerlo. Indubbiamente, infine, il denaro, come il tempo, è una risorsa e nessuna delle due risorse va sprecata.
Per tutti questi motivi GlobalKult e PROA Latam hanno messo a punto tre pacchetti di SMARKETING, per adattarsi alle molteplici necessità di ogni azienda. In questo modo, ogni realtà imprenditoriale sarà in grado di trovare il giusto approccio allo marketing e potrà eventualmente ampliare tale approccio in base alle necessità evolutesi nel tempo. I pacchetti infatti sono modulari e modificabili ad hoc, sia in termini di durata che di investimento.
********************************************************************
I PACCHETTI DI SMARKETING
Start: è il pacchetto basic, con una durata di 8 mesi;
Evolution: è il pacchetto intermedio, con una durata di 12 mesi;
Custom: è il pacchetto plus, interamente personalizzato sull’azienda.
********************************************************************
OK, chi chiamo?
Vuoi sapere se la tua azienda può avvalersi dei vantaggi dello smarketing?
Basta chiamare GlobalKult e PROA Latam ai seguenti recapiti:
PROA Latam Srl
Lucas Obes 930 – Montevideo (Uruguay)
Tel. +598 92 378 588 – Tel. +39 3662883316
hola@proalatam.com – https://proalatam.com/
********************************************************************
GlobalKult srl
Stradello del Borgo 28 – Reggio Emilia (RE) – Italia
Tel. 331 1136552
info@globalkult.it – https://www.globalkult.it