Assodimi e Federacma insieme per il noleggio in agricoltura

Il mercato necessita della massima sinergia da parte delle rappresentanze associative soprattutto in un terreno comune di competenze. Poiché il noleggio a breve termine di macchine e attrezzature per l’agricoltura è in forte crescita, Assodimi, l’associazione dei noleggiatori, e Federacma, la federazione che raggruppa, tra gli altri, anche i commercianti di macchine agricole e da giardino, hanno iniziato a collaborare con l’obiettivo di diffondere e professionalizzare il noleggio in agricoltura.

Da sempre il settore agricolo è legato all’acquisto di macchine e attrezzature nuove e usate, ma ultimamente si riscontra una tendenza, in aumento, nella richiesta di noleggio a breve termine di macchine e attrezzature.

Poiché l’agricoltura è soggetta alla stagionalità di molte lavorazioni e raccolte, molte aziende trovano più comodo reperire macchine a noleggio per specifiche lavorazioni o per i periodi di picco. E questa formula vale per il contoterzista, per il piccolo agricoltore, ma anche per il mondo del giardinaggio hobbistico e professionale.

Allo stesso tempo sono sempre di più le aziende di noleggio che inseriscono macchine o attrezzature agricole e per il verde nei loro parchi noleggio, e anche molti concessionari stanno iniziando a noleggiare questa tipologia di macchinari.

Così, Assodimi e Federacma hanno siglato un protocollo di collaborazione per il noleggio nel settore delle macchine agricole e delle macchine per verde. All’interno di Federacma si è costituita UNARENT, unione che prevede di associare le aziende che si dedicheranno al noleggio in maniera prevalente, mentre all’interno di Assodimi esistono NOLOAGRI e NOLOVERDE, raggruppamenti di settore che comprendono le aziende di noleggio che operano anche nei settori agricoltura e giardinaggio.

Strategia comune

Assodimi e Federacma uniranno le forze nelle azioni di patrocinio, svilupperanno percorsi comuni nell’ambito della formazione, oltre a far fronte comune sul tema della sicurezza e normative. Collaboreranno per la promozione del noleggio in agricoltura e nel giardinaggio tramite comunicazioni congiunte, organizzazione di webinar ed eventi e partecipazioni a fiere di settore. I membri di Federacma potranno diventare soci Assodimi e viceversa, con agevolazioni dedicate in virtù del protocollo di collaborazione siglato dalle due entità.

Prospettive “verdi”

“Siamo molto soddisfatti di aver siglato questo accordo di collaborazione”, dichiara Mauro Brunelli, presidente Assodimi, “poiché il noleggio sta prendendo campo anche in settori come l’agricoltura in cui quasi sempre si acquistano le macchine piuttosto che noleggiarle. Sono sicuro che il lavoro con Federacma sarà fruttuoso sia dal punto di vista della promozione del noleggio in agricoltura ma anche per quanto riguarda la sicurezza e la sostenibilità”.

“L’accordo con ASSODIMI è per noi strategico” dichiara Roberto Rinaldin presidente di Federacma “per fornire ai nostri associati le competenze indispensabili a gestire un parco noleggio, in completa sicurezza e con le indispensabili regolamentazioni. Molti nostri associati hanno iniziato da tempo attività di noleggio a breve termine ma solo adesso abbiamo realizzato un apposito “contenitore” come UNARENT, per poter consentire una migliore informazione, grazie ad ASSODIMI, ed una modalità per incontrarsi e scambiarsi esperienze”.

2021-02-01T09:12:41+01:0029 Gennaio 2021|Categorie: Assodimi - Assonolo, NOLEGGIO & SERVIZI, NOTIZIE|Tag: , |