Assodimi e Unacea verso un nuovo pianeta

Per Assodimi e Unacea il primo evento congressuale congiunto per discutere sul ruolo di macchine, servizi e tecnologie nell’ambito della sostenibilità e dell’economia circolare.

Insieme per l’ambiente

A Milano, il 1° luglio 2022 presso il Superstudio Maxi, Assodimi (Associazione dei distributori e noleggiatori di beni strumentali) e Unacea (Unione italiana macchine per costruzioni) lanceranno il primo evento congressuale congiunto intitolato “Pianeta Macchine 2022 – Tecnologie e servizi per la sostenibilità”.

L’obiettivo è importante: riunire i principali attori del settore per discutere sul ruolo delle macchine, dei servizi e delle tecnologie strumentali nel nuovo paradigma della sostenibilità e dell’economia circolare.

Già confermate, tra le altre, le presenze di Federico della Puppa, responsabile di Smartland e di Stefano Fantacone, responsabile scientifico di Cer – Centro europa ricerche.

“Quest’anno festeggiamo il trentesimo anniversario di Assodimi” ha dichiarato Mauro Brunelli, presidente dell’associazione. “Il nostro congresso si è imposto negli anni come appuntamento di riferimento per il settore in Italia e crediamo quindi riusciremo a renderlo ancora più completo e interessante nella sua nuova veste con un più ampio coinvolgimento di tutti i protagonisti del settore: aziende di noleggio, produttori e importatori di macchine, imprese edili e aziende di servizi”.

“Il nostro comparto è oggetto di un cambiamento epocale legato a trasformazioni tecnologiche, energetiche e di consumo che meritano il giusto approfondimento” ha dichiarato Mirco Risi, presidente di Unacea. “Pianeta Macchine 2022 nasce proprio con l’obiettivo di diventare un appuntamento di discussione fisso che permetta di far il punto sulle sfide e le opportunità della nostra industria”.