Bobcat e la rivoluzione telescopica

Nuovo design, nuova cabina, facile manutenzione, affidabilità. La nuova generazione di telescopici rappresenta l’ultima fase di un innovativo programma Bobcat.

“Next is Now” è l’efficace motto con cui Bobcat ha identificato un importante obiettivo: combinare lo sviluppo innovativo di prodotti con tecnologie e servizi più intelligenti e intuitivi per un diverso approccio alle metodologie di lavoro. L’ultima fase di questo rivoluzionario programma ha riguardato il lancio, da parte del celebre marchio, di telescopici di nuova generazione. I dati di questa nuova serie, la R, che include 12 modelli con motore Stage V, sono molto interessanti: altezza di sollevamento da 6 a 18 m con una capacità di sollevamento massima compresa tra 2,6 e 4,1 t.

Il design dei nuovi telescopici della serie R contribuisce a offrire all’operatore un maggior controllo e una maggior precisione in altezza durante i sollevamenti, mentre la nuova cabina, facile da usare, è realizzata intorno all’utente ed è dotata di un unico pannello di controllo centrale che, oltre ad essere intuitivo, garantisce la massima ergonomia.

I nuovi modelli serie R, grazie alle protezioni di tutti i componenti vitali nelle aree chiave e alla robustezza del telaio e del braccio, garantiscono la massima operatività su ogni cantiere.

“I telescopici sono una risorsa fondamentale della nostra strategia commerciale e un pilastro della nostra iniziativa “Next is Now” afferma Gustavo Otero, Presidente Doosan Bobcat EMEA. “La nostra innovativa serie R offre macchine robuste e dalle prestazioni elevate per la massima operatività, e con comandi precisi e funzionamento intuitivo per affrontare qualsiasi lavoro in cantiere. Con questi nuovi modelli e una spinta agli investimenti nel nostro settore dei telescopici, miriamo a raddoppiare la produzione di telescopici Bobcat entro il 2025”.

Per guardare il video di presentazione dei nuovi telescopici serie R, cliccare su questo link, e per maggiori informazioni sulla serie R rimandiamo al prossimo numero di Access, n°9/2021 Maggio-Giugno.