Bosch integra l’avviso di collisione nel sistema multicamera per carrelli elevatori

i carrelli elevatori a forche sono elementi indispensabili per la logistica moderna. Tuttavia, il loro utilizzo pone anche potenziali rischi che impattano sulla sicurezza nell’area di lavoro e per chi guida il carrello stesso..

Bosch ha dunque avviato lo sviluppo della funzione di avviso di collisione. Il lancio sul mercato è previsto per il 2021.

Il sistema di avviso di collisione si compone di quattro telecamere a corto raggio compatte e di una centralina elettronica che crea una visuale a 360° dell’area intorno al veicolo visualizzata dall’operatore del carrello su un monitor.

Il sistema multicamera di Bosch

Il sistema sight assist era stato progettato unicamente per fornire una visuale a 360° anche in caso di punti ciechi, per esempio, quando la vista è impedita dal carico voluminoso sulle forche o durante le manovre di inversione del veicolo.

L’evoluzione del sistema

Per migliorare le capacità del sistema e trasformare la funzione di sight assist in un sistema di avviso di collisione efficace, Bosch ha analizzato i dati di ricerche di mercato puntuali e ha consultato esperti di settore, come l’Ente tedesco di assicurazione infortuni per il commercio e la logistica (BGHW).

In base alle informazioni raccolte, Bosch ha identificato tre scenari di guida tipici in cui il rischio di incidente è particolarmente alto, dai quali ha desunto i casi di utilizzo corrispondenti di cui tener conto per la funzione di avviso: l’uscita dalle corsie e le manovre al loro interno e lungo i percorsi, l’attraversamento di incroci nei magazzini e le manovre dei carichi in ingresso e in uscita dall’area di stoccaggio.
Oggi, il potenziamento del sistema multicamera permette di avvisare l’operatore del carrello se ci sono oggetti fermi o in movimento nell’area immediatamente circostante il veicolo, attraverso la visualizzazione sul monitor di un’area colorata distinguibile che si sovrappone all’area circostante il veicolo.

Durante la guida, all’interno della corsia o lungo file di scaffalature, l’operatore viene avvisato se qualcuno si trova in ginocchio, in piedi o in movimento dietro o di fianco al veicolo.
Negli incroci con visibilità limitata il sistema aiuta l’operatore a reagire in tempo utile se persone o veicoli si avvicinano lateralmente, mentre durante le manovre di movimentazione fornisce un avviso tempestivo se c’è rischio di collisione.

Configurazione facile e veloce del sistema multicamera

La nuova soluzione di avviso di collisione si basa sullo stesso hardware del sistema multicamera, pertanto il processo di calibrazione è semplice e veloce (circa 25 minuti, anche su diverse varianti del veicolo). Tutto ciò che occorre per eseguire la calibrazione sono cinque pattern che possono essere arrotolati per riporli facilmente, un metro a nastro e un PC.

2023-08-18T19:02:18+02:0023 Marzo 2020|Categorie: MOVIMENTAZIONE, NOTIZIE, PORTUALE E INDUSTRIALE|Tag: |