Carrelli a energia verde by Linde MH

Sono sempre di più le aziende che preferiscono carrelli elevatori elettrici per movimentare le merci in modo green, grazie anche ai motori silenziosi e all’elettricità autogenerata. A questo proposito, Linde MH lancia i nuovi carrelli elevatori frontali elettrici X20 ed X35 della serie 1252, con portata da 2 a 3,5 tonnellate.

Scegliere un carrello elettrico significa dover rinunciare a robustezza, prestazioni ed ergonomia, qualità tipiche dei carrelli termici? Oggi sicuramente no, e i nuovi frontali elettrici Linde X20 ed X35 della serie 1252 sono i primi che eguagliano prestazioni e robustezza in applicazioni gravose tipiche dei carrelli termici, offrendo tutti i vantaggi ambientali del funzionamento elettrico e al tempo stesso un’adeguata forza e robustezza per superare pendenze e operare in aree sporche e polverose. 

Rispetto alla tecnologia tradizionale, i punti forti di questi nuovi carrelli sono molteplici: i motori che caratterizzano le gamme “X” ed “E” della serie 1252 si distinguono per una rivoluzionaria tecnologia a riluttanza sincrona (SRM) che ne aumenta efficienza e prestazioni, e inoltre sono dotati di magneti al neodimio; oltre a questo, il raffreddamento ad acqua dei moduli elettronici assicura una grande resistenza anche in termini di tempi di funzionamento. 

I nuovi Linde si sentono a proprio agio su terreni molto irregolari: le gomme grandi e i cuscinetti in elastomero agiscono infatti come ammortizzatori sull’assale anteriore, riducendo notevolmente vibrazioni e sobbalzi che non vengono trasmessi al conducente evitandogli stress fisico. 

L’energia è fornita dall’innovativa e prestazionale tecnologia delle batterie agli ioni di litio sviluppata da Linde: queste ultime sono estremamente sicure e resistenti agli urti. La serie elettrica, come la termica, offre un’eccellente e completa visibilità tra le sezioni del montante, lateralmente, sul retro e verso l’alto, il comfort dell’operatore è garantito dall’impianto di climatizzazione opzionale che fornisce un potente raffreddamento o riscaldamento, mentre il sistema opzionale di assistenza alla guida di Linde offre la massima sicurezza. 

I sensori registrano il movimento dietro al carrello e gli impediscono di fare retromarcia se ci sono persone o altri veicoli nelle vicinanze. Alla base di questa nuova generazione di carrelli c’è il concetto di piattaforma e, di conseguenza, un numero maggiore di parti intercambiabili con ovvi vantaggi, tra cui una maggiore flessibilità in caso di fluttuazioni della produzione e la possibilità di scambiare componenti tra diversi modelli e adattare velocemente i carrelli destinati al noleggio.