CEM e il progetto AR

Successo per CEM Group, che al GIS Expo 2021 ha lanciato il progetto AR-Realtà aumentata, sviluppato assieme al Marketers Giovanni Scarangella che da anni collabora con il gruppo.

CEM Group commercializza una vasta gamma di elevatori montacarichi per traslochi per edilizia, disegnati e costruiti per soddisfare svariate esigenze.

Al GIS Expo 2021 ha presentato un’importante novità, il primo intervento di valorizzazione in realtà aumentata e virtuale di uno degli elevatori commercializzati dal gruppo, l’Easy 21.

Mediante la realtà aumentata, cliccando qui è possibile zoomare e ruotare la Scala e applicare la stessa, ad esempio, sul proprio piazzale o luogo di lavoro, nonché visionare i punti d’interesse in Realtà Virtuale della Scala Trainata che, combinando ricostruzioni in 3D e computer grafica consentono una completa immersione.

Gli utenti vengono catapultati ad un passo dall’elevatore in una posizione privilegiata e, immersi in un ambiente a 360° possono ammirare, ad esempio, il pacco scala maggiorato o il doppio pistone di sollevamento cesto, nel rispetto delle proporzioni e della componentistica originale, il tutto, reso possibile da uno studio sperimentale realizzato dal team di lavoro guidato da Giovanni Scarangella.

La particolare applicazione AR riconosce la tridimensionalità dell’ambiente circostante effettuando un tracking in tempo reale. I contenuti virtuali appaiono al visitatore come “ancorati” agli oggetti reali, contribuendo all’efficacia, all’immersività e al senso di magia dell’intera esperienza.

2021-11-08T13:55:51+01:0029 Ottobre 2021|Categorie: NOTIZIE, PIATTAFORME|