Un luogo di lavoro verde, di socializzazione, che mira al benessere dei dipendenti. CEVA Logistics e Prologis insieme, a Somaglia (LO), per realizzare il parco logistico PARKlife.
Da settembre, visite guidate aperte al pubblico, disponibili su prenotazione gratuita.
PARKlife costituisce un cambio di paradigma nello sviluppo dei parchi logistici, e grazie ad esso il sito si trasformerà in un piccolo centro urbano con una serie di benefici per arricchire la giornata lavorativa, tra cui trasporto pubblico, servizi generali, attività e spazio aperto per il tempo libero.
In particolare, CEVA Logistics celebra una prima assoluta nel suo nuovo sito di Somaglia: un parco logistico trasformato in una galleria d’arte urbana a cielo aperto. Come parte dell’iniziativa Prologis PARKlife, 8 artisti urbani italiani di fama internazionale hanno utilizzato 40.000 m² di facciate di edifici e serbatoi d’acqua come tele per creare opere d’arte ispirate a una serie di parole chiave, tra cui innovazione, futuro, diversità e inclusione, integrità, passione e sostenibilità.
Sostenibilità, fruibilità e vivibilità sono alla base di PARKlife. Gli spazi verdi saranno riqualificati per includere alberi diversi e aiuole, con colori diversi per dialogare con le opere d’arte nel parco logistico. Il progetto prevede anche nuove aree di relax e di ristoro in un ambiente accogliente per tutti i lavoratori in loco ed autisti. Il completamento del progetto è previsto per settembre 2021.
“PARKlife è un perfetto esempio del nostro impegno nei confronti dei nostri dipendenti che lavorano per fornire soluzioni logistiche flessibili ai nostri clienti. Le persone sono la chiave del nostro business e in CEVA vogliamo creare un ambiente in cui i nostri dipendenti possano crescere e stare bene. L’inaugurazione artistica di oggi è un passo importante per supportare i dipendenti attuali e attrarne di nuovi nel settore” ha dichiarato Christophe Boustouller, MD di CEVA Logistics Italia.