CEVA Logistics vince il premio Logistico dell’Anno 2020 grazie a innovazione e sostenibilità.
Anche questanno, e per lundicesima volta, lazienda CEVA Logistics, tra i più rinomati operatori logistici, ha ricevuto da Assologistica il premio Logistico dell’Anno 2020, molto ambito in questo settore a livello nazionale. L’autorevole riconoscimento, vinto nella categoria Tecnologico e Logistico 4.0, riguarda un progetto di automazione sviluppato da CEVA per l’etichettatura di batterie automotive.
La soluzione progettata e implementata da CEVA Logistics per uno dei più importanti produttori italiani di batterie automotive si inserisce allinterno delle attività di stoccaggio e distribuzione svolte per questo cliente presso lo stabilimento situato a Monselice (PD).
Automatizzazione amica
Il progetto consiste in unattività di etichettatura di batterie neutre finalizzata alla brandizzazione, con i marchi commerciali del cliente o dei clienti di questultimo: loperazione avviene grazie allintervento di un braccio robotico antropomorfo che preleva le batterie dal pallet e le posiziona sul nastro trasportatore di un’altra linea automatica, sulla quale sono presenti etichettatrici automatiche che si attivano al passaggio delle batterie.
Concluse le operazioni di etichettatura, un altro braccio antropomorfo preleva le batterie già brandizzate e le riposiziona su un pallet. Batteria dopo batteria, il robot compone, inserendo anche eventuali separatori tra gli strati di batterie, un pallet completo che si muove in maniera automatica verso la filmatrice che lo avvolge con un film estensibile.
I benefici del nuovo progetto riguardano un notevole risparmio, che ha permesso un totale recupero dellinvestimento in circa 3 anni, e la capacità produttiva dell attività, che è salita a 1 milione e 500.000 pezzi lanno.
Innovazione vincente
Siamo estremamente felici e orgogliosi di questo riconoscimento assegnatoci da Assologistica hanno dichiarato Aldo Fierro – Head of Solution and Operation Engineering e Emilio Baggio Contract Logistics Sales Head. Abbiamo lavorato tanto a questo progetto, a cui abbiamo creduto fin dallinizio quando abbiamo deciso di fare un passo in più proponendo al cliente con il quale lavoravamo solo nella parte di distribuzione unattività di warehousing completamente innovativa rispetto alla precedente. Vogliamo sottolineare questo passaggio perché riteniamo che la propensione allinnovazione non emerga solo dalla tecnologia della soluzione, ma dal nostro approccio al mercato. Un approccio intraprendente e di iniziativa, out of the box, che vuole dare al cliente una proposta vincente ad alto valore aggiunto. Ed è stato questo il fattore terminante per la vincita del business.