Dal 1° settembre, CEVA Logistics ha dato inizio ad una compensazione al 100% della sua offerta logistica less-than-container-load (LCL) riducendo l’impronta di carbonio dei suoi clienti senza costi aggiuntivi per loro. L’azienda sta compensando la propria impronta di carbonio LCL “Share the Box” grazie al PUR Projet, e acquistando crediti di carbonio contribuirà alla conservazione del Gola Rainforest National Park (GRNP) nel sud-est della Sierra Leone.
Il programma di compensazione del carbonio di CEVA Logistics in relazione a PUR Projet sosterrà il Gola Rainforest National Park (GRNP) situato nel sud-est della Sierra Leone. Il parco ospita varie specie di piante e animali, alcune in pericolo. Il progetto mira a proteggere queste specie, preservare ettari di foresta tropicale e sostenere le comunità impoverite nell’area del GRNP.
Come parte del Gruppo CMA CGM, leader mondiale del trasporto marittimo e della logistica, CEVA è fortemente impegnata nella protezione dell’ambiente. Il Gruppo sta investendo molto nella ricerca e sviluppo per favorire l’emergere di future fonti di energia e di tecnologie per ridurre l’impatto del trasporto e della logistica sul pianeta, e mira ad azzerare le emissioni di carbonio entro il 2050.
Oltre allo sforzo di compensazione LCL, CEVA Logistics offre ai clienti opzioni di carburante alternativo, tra cui biocarburante, LNG e biometano, per ridurre l’emissione di gas serra dei loro carichi oceanici. CEVA è anche membro del Clean Cargo Group, un’iniziativa di sostenibilità business-to-business che mira a ridurre l’impatto ambientale dell’industria del trasporto merci.
Per i clienti del trasporto aereo di merci, CEVA offre varie soluzioni di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) in connessione con i suoi partner del vettore aereo. In aprile, CEVA è diventata un membro inaugurale del programma United Airlines Eco-Skies Alliance per incoraggiare e accelerare l’uso di SAF nel trasporto aereo di merci. Internamente, CEVA sta anche utilizzando carburante alternativo e veicoli elettrici nelle sue flotte di terra e aziendali.