Clark punterà sull’elettrico a LogiMAT 2020

Clark sfrutterà la prossima edizione di LogiMAT, prevista a Stoccarda dal 10 al 12 marzo 2020, per presentare le proprie soluzioni logistiche per le aziende, con un particolare focus sulle macchine e soluzioni elettriche.

Protagonista dello stand sarà quindi la serie di carrelli elettrici controbilanciati a quattro ruote EPXi, lanciata nel 2019. I carrelli controbilanciati sono disponibili con capacità da 2 a 3,2 t e sono collaudati in applicazioni un tempo riservate ai motori a combustibile.

Per la serie EPXi, Clark offre ora varianti di cabina adattabili, dal tetto di protezione dalle intemperie alla cabina completa

In particolare a Stoccarda Clark presenterà varianti di cabina adattabili per la serie EPXi: dal tetto di protezione dalle intemperie alla cabina completa. EPXi è quindi la prima serie di carrelli elevatori elettrici Clark che consente ai clienti di scegliere tra porte del conducente monoblocco e bicomponente, con capacità da 2 a 2,5 tonnellate; una scelta finora riservata solo ai veicoli a combustione Clark.

Il lancio della serie EPXi e l’avvio della campagna Go Green – Go Clark anticiperanno ulteriori innovazioni di prodotti nel campo dei carrelli elevatori elettrici.

In occasione della LogiMAT, Clark presenterà altri veicoli per la logistica con tecnologia agli ioni di litio. Anche per questi, Clark propone comode batterie rimovibili, che consentono di prolungare facilmente il tempo di funzionamento. Inoltre, Clark introdurrà un nuovo commissionatore, anch’esso presentato per la prima volta in fiera.

Il carrello elevatore retrattile Clark SRX, con capacità da 1,4 a 1,6 tonnellate e una struttura solida, per un funzionamento affidabile e bassi costi di manutenzione per tutta la durata

Nello stand Clark sarà esposto anche un carrello retrattile SRX14/16 con capacità che vanno da 1,4 a 1,6 t e altezze di sollevamento fino a 10,5 m. Questo carrello retrattile presenta una struttura solida e un funzionamento affidabile, con bassi costi di manutenzione per tutta la sua durata. Il concetto ergonomico funzionale del veicolo, che elimina la necessità di manopole superflue, garantisce che l’operatore possa concentrarsi al meglio sul suo lavoro.

Sempre a LogiMAT, i visitatori potranno scoprire anche il nuovo carrello elevatore diesel C80D900. Il veicolo, con una capacità di 8 t e un baricentro del carico di 900 mm, completerà la gamma Clark di carrelli controbilanciati con motore a combustione interna.

l carrello elevatore diesel Clark C80D900 ha una capacità di sollevamento di otto tonnellate con un baricentro del carico di 900 mm

Verrà esposto nell’area esterna ed è l’ideale per un uso intensivo all’aperto. Per questo è stato concepito in modo da essere molto più robusto.

Il nuovo SafeView@360 è un sistema di telecamere composto da quattro telecamere digitali che offrono al conducente una vista a 360 gradi direttamente sul suo display SafeView@360

La telecamera posteriore opzionale o il nuovo sistema di telecamere a 360 gradi Clark SafeView@360, disponibili come opzioni, aumentano la sicurezza quando si lavora in spazi ristretti e in aree critiche del magazzino.

Il carrello elevatore è l’ideale per usi intensi all’esterno

A Stoccarda, la gamma Clark di carrelli elevatori a motore a combustione interna sarà completata da un carrello elevatore a GPL serie S con capacità di 2,5 t e motore Ford.

© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com

2020-02-28T12:09:01+01:0023 Dicembre 2019|Categorie: Clark, MOVIMENTAZIONE, NOTIZIE, PORTUALE E INDUSTRIALE|