CLS: un premio per la sicurezza

All’interno della gamma CLS che offre soluzioni di punta a livello globale per il settore porti e interporti, il Reachstacker RS46 si è aggiudicato il premio per la sicurezza ai FLTA (Fork Lift Truck Association) Awards for Excellence 2020 per il design unico della sua cabina sollevabile che aiuta i terminal a movimentare i container sulla seconda rotaia, assicurando produttività ed efficienza. 

Il trasporto intermodale ha assunto un ruolo chiave nei processi di efficienza logistica, richiedendo soluzioni all’avanguardia in grado di ottimizzare il transito delle merci in ogni fase. 

Sicurezza degli operatori, efficienza e comfort durante le operazioni di movimentazione più complesse sono da sempre priorità di CLS, condivisa con il suo partner Hyster sempre impegnato nel progettare soluzioni all’avanguardia in grado di rispondere alle sfide del trasporto intermodale. 

Fiore all’occhiello di un’offerta completa che assicura valore nei terminal, il Reachstacker RS46 è stato anche selezionato per la categoria Innovazione. Grazie ad esso non è più necessario dover spostare il treno del primo binario per accedere al treno sul secondo binario. 

Oltre al Reachstacker RS46, i carrelli di grande portata della gamma Big Truck supportano le applicazioni più gravose e offrono le configurazioni necessarie al carico/scarico di container, casse mobili e semirimorchi nel trasporto strada-ferrovia. 

Le macchine di grande portata Hyster raggiungono altezze notevoli in totale sicurezza, conferendo valore aggiunto all’intero processo. I carrelli Hyster per movimentare i container pieni sono dotati di spreader e sono in grado di accatastare unità di carico in prima fila fino a 5 livelli di altezza, offrendo un risparmio di carburante fino al 20%.

Per spostare carichi pesanti, CLS garantisce un ulteriore livello di efficienza grazie alle potenzialità dei trattori industriali MAFI in grado di agevolare le operazioni di sbarco e imbarco delle unità di carico dalle navi traghetto: la cabina offre un’ampia visibilità e grazie alle 4 ruote motrici si movimentano carichi importanti senza l’ausilio di gru.