In Russia si sa, le distanze sono enormi. Ma spesso anche quelle più corte nascondono insidie. Soprattutto se a percorrerle è una colonna di deisobutanizzatore da 70,4 metri e un diametro di quasi 5 metri, e 300 t di peso.
Una sfida accolta e vinta dagli SPMT di Cometto e dagli specialisti del LLC Design Bureau Spetstyazhproekt, parte del gruppo Spetstyazhavtotrans, che insieme hanno trasportato la colonna a destinazione percorrendo una strada caratterizzata da curve fino a 90 °, pendenze longitudinali fino al 12% e pendenze laterali fino al 5%. Un tragitto che ha richiesto una lunga e complessa pianificazione, da JSC “Volgogradneftemash” a Volgograd al molo di UTKO JSC “Volgogradneftemash”.
“La notevole lunghezza del carico e le difficili condizioni del percorso hanno richiesto una pianificazione ampia. Ha richiesto l’uso di due diversi blocchi Cometto MSPE EVO2 con corrispondenti unità Power Pack in grado di muoversi sia in maniera simultanea che indipendente tra loro” ha dichiarato Dmitry Zhukov, responsabile del progetto di trasporto.
Spetstyazhproekt Design Bureau LLC è stata tra i primi in Russia a utilizzare veicoli modulari semoventi Cometto. Oggi la loro flotta comprende 198 linee d’assi “I nostri veicoli modulari semoventi Cometto sono un supporto affidabile in ciascuno dei progetti dell’azienda” ha concluso Vadim Orlov, Direttore dei progetti di installazione dei trasporti e delle apparecchiature.