Completamento di gamma by Liebherr

Massima capacità di carico grazie ad un prestazionale braccio, innovativo design della torretta, risparmio nel trasporto delle componenti. Con la nuova gru LR 12500-1.0, Liebherr completa la gamma delle sue grandi gru cingolate al di sotto della LR 13000.

Elevata capacità per un trasporto economico

Le gru cingolate di grandi dimensioni son sempre più richieste in vari settori. È il caso dell’industria petrolchimica e della movimentazione portuale che coinvolge componenti enormi per applicazioni offshore. Spinti dalla transizione energetica, i pesi degli accessori stanno diventando sempre maggiori, specialmente quando si maneggiano componenti per turbine eoliche offshore. Liebherr affronta questa sfida con una nuova gru cingolata: LR 12500-1.0 completa la gamma di bracci tralicciati tra LR 11350, da 1.350 tonnellate, e LR 13000, da 3.000 tonnellate di portata. Con le sue enormi capacità di sollevamento e il concetto di trasporto unico, è stata progettata come gru cingolata economica per progetti a livello globale.

Un ampio braccio tralicciato è la chiave per portate elevate. Le soluzioni finora sono state i bracci doppi, come il PowerBoom o i sistemi SX allargati. Nel progettare LR 12500-1.0, gli ingegneri di Liebherr hanno adottato un approccio completamente nuovo: l’ampio e potente HighPerfomanceBoom si connette in maniera ottimale alla torretta. Ciò è possibile grazie a una speciale sezione anteriore della torretta, che viene trasportata su un pianale ribassato con una larghezza di 4 metri.

La piattaforma girevole è completata da una sezione posteriore larga 3,5 metri in cui sono integrati i due propulsori. Due motori Liebherr a 6 cilindri in linea forniscono una potenza totale di 800 kW / 1.088 CV. Parti realizzate in modo ridondante per incrementare la disponibilità della gru. Non è necessario un gruppo esterno di azionamento. I due verricelli di sollevamento principali si trovano anch’essi sulla sezione posteriore.

Le sezioni intermedie di 10 metri di lunghezza di HighPerfomanceBoom sono ridotte a una dimensione di trasporto economica con l’aiuto di un meccanismo intelligente. Un dispositivo a parte stabilizza la sezione del traliccio durante il montaggio in cantiere.

Per trasportare i cingoli, ognuno delle quali pesa circa 150 tonnellate, la catena viene rimossa e trasportata comodamente in container. Il restante telaio portacatena viene diviso e movimentato con due pianali ribassati. Le piastre di zavorra da 25 tonnellate sono identiche nella costruzione a quelle di LR 13000. Per un trasporto particolarmente economico, hanno le dimensioni di un container da 20 piedi e possono essere caricate con uno Spreader. LR 12500-1.0 è progettata per una larghezza di trasporto di 3,5 metri. Solo due componenti della nuova gru da 2.500 tonnellate hanno una larghezza di trasporto di 4 metri.

Sistema a braccio modulare

La nuova LR 12500-1.0 raggiunge la sua massima altezza di gancio di circa 200 metri con 100 metri di braccio principale e 108 metri di falcone a volata variabile. Montando il falcone con una lunghezza ridotta, si ottiene la configurazione a volata variabile “WV”, particolarmente potente. È particolarmente adatto per il cosiddetto basculamento dei “pressure vessel”, il sollevamento di lunghi serbatori nell’industria petrolchimica.

Con alcune parti del falcone a volata variabile, l’High Performance Boom, braccio al massimo lungo 110 metri, può essere esteso fino ad una lunghezza di 155 metri. Sul braccio derrick, è possibile montare la piastra base o paletta di zavorramento dell’LR 13000 per la zavorra sospesa. Qualora fosse necessario lavorare con poco spazio e quindi nell’impossibilità di utilizzare la zavorra sospesa, è possibile farlo senza zavorra Derrick con la cosiddetta variante B0. Anche questo principio è stato adottato con la LR 13000. La zavorra sospesa viene regolata in modo continuo con il braccio Derrick. Inoltre con una solida sezione guida, il raggio della zavorra può essere esteso al raggio massimo.

Un acquisto importante

Sarens si è lasciata rapidamente convincere dal concept e dalle prestazioni della nuova gru da 2.500 tonnellate ed ha ordinato la prima. L’amministratore delegato Carl Sarens afferma: “Per noi, è stato decisivo soprattutto che la LR 12500-1.0 abbia una elevata capacità di carico. Con la nuova gru, colmiamo il divario tra le nostre gru cingolate e quelle su guide circolari. Il focus per la gru da 2.500 tonnellate sono principalmente le energie rinnovabili. La movimentazione delle turbine eoliche offshore nei porti sta diventando sempre più importante e i pesi unitari dei componenti stanno crescendo”.

Durante lo sviluppo Liebherr tiene sempre in considerazione il concept del trasporto, infatti ha tenuto conto che la nuova gru cingolata potesse essere utilizzata nel modo più economico su scala mondiale. Per le aziende che operano a livello globale come Sarens, si tratta di un criterio molto importante.

2022-04-20T17:12:45+02:0022 Aprile 2022|Categorie: GRU, Liebherr, NOTIZIE|Tag: |