Con il Manulift 200 di Axolift ancora più performance nei sollevamenti

Axolift presenta il nuovo sollevatore manuale Manulift 200, pratico, maneggevole e soprattutto sicuro. Un’attrezzatura che trova applicazione in una grande varietà di lavori di manutenzione in quota. 

Manulift 200 di Axolift: versatile, a zero emissioni, che non richiede interventi di mantenimento, ideale per operare agilmente in officine, laboratori, magazzini, uffici

Le macchine per il sollevamento di dimensioni contenute, agili, e soprattutto a zero emissioni, perché manuali o elettriche, destinate a operare all’interno negli ambienti per gli usi più diversi sono sempre più richieste. In particolare, quelle con altezza lavorativa fino a 4 metri diventano strumenti preziosi in molteplici, differenti ambiti produttivi per facilità d’impiego e versatilità, e sono molto utilizzate per le operazioni di manutenzione di uffici, officine, laboratori, oltre che, per esempio, dalle imprese di tinteggiatura, di impiantistica, e così via.

Si deve a un concentrato di tutte queste caratteristiche l’apprezzamento che il mercato ha riservato alla gamma Axolift e, in particolare, al modello Manulift 200, un giudizio più che positivo che ha spinto Gromet, Azienda di Pove del Grappa (VI) detentrice del marchio Axolift, a migliorare ulteriormente la piattaforma Manulift 200, che oggi offre caratteristiche ancora più performanti in merito a maneggevolezza, praticità e semplicità d’uso. 

Innanzitutto, il nuovo Manulift 200 è oggi più compatto rispetto la modello precedente e passa agevolmente anche attraverso le porte standard. I tempi di sollevamento sono stati ulteriormente ridotti e il volante risulta più morbido sia nella fase della salita, sia in discesa. Anche la capacità di carico operativo è stata aumentata, di 15 chilogrammi, così da consentire all’operatore di posizionare nel carrello tutte le attrezzature che necessitano per il suo lavoro. Le migliorie non hanno però modificato il peso della macchina, che è sempre di 275 chilogrammi, una maneggevolezza che semplifica il suo posizionamento da una zona di lavoro a un’altra, anche perché facilmente spostabile, oltre che a mano, anche con un muletto.

Un aspetto sempre al centro dell’attenzione dei progettisti Axolift riguarda la sicurezza degli operatori, così come la necessità di rendere confortevole il lavoro in quota. Per quest’ultimo aspetto, l’ampiezza della cesta può agevolmente sopportare un notevole carico operativo, e la sua nuova, efficace compattezza permette a Manulift 200 di raggiungere posizioni di lavoro anche di difficile accesso, senza nulla togliere alla comodità dell’operatore che si può muovere agilmente poiché tutti gli utensili trovano spazio e sono subito a portata di mano. Per quanto attiene alla sicurezza, la macchina offre una protezione integrale dell’operatore fin dalla base, come previsto dalle nuove norme per le operazioni in altezza fino a 5 metri. I prodotti Axolift, inoltre, hanno ottenuto la Certificazione TÜV, a garanzia della loro assoluta qualità.

Un altro indubbio vantaggio di Manulift 200 è che non richiede manutenzione. Inoltre, i ridottissimi tempi di messa a punto la rendono subito operativa, snellendo e velocizzando le fasi di lavoro. Manulift 200 è realizzata integralmente in Italia nello stabilimento Gromet. Un altro esempio di successo del Made in Italy, molto apprezzato anche nei principali mercati esteri.

2023-02-09T10:16:42+01:009 Febbraio 2023|Categorie: Axolift, FOCUS, NOTIZIE, PIATTAFORME|Tag: , |