Un inizio autunno 2022 molto attivo quello di Ipaf, che ha organizzato nuove campagne, nuovi corsi e tanti eventi.
La nuova dashboard IPAF per il portale incidenti
Da adesso tutti, soci e non soci, che inseriscono i dati nel portale IPAF per la segnalazione degli infortuni potranno accedere a nuove funzioni sulla dashboard, che consentiranno loro di monitorare le proprie statistiche sulla sicurezza rispetto a quelle del settore in generale.
Formazione IPAF
Da sempre IPAF è il principale fornitore di formazione, e partecipando al webinar si scopre la reale offerta di formazione IPAF e perché appaltatori, produttori e operatori scelgono IPAF come fornitore di formazione numero uno nel settore dell’accesso aereo.
IAPA 2023
Sono aperte le candidature per la prossima edizione degli IAPA’s (International Awards for Powered Access), i premi nati dalla collaborazione tra IPAF e Access International per celebrare le eccellenze dell’industria del sollevamento. Come ogni anno, ad essere premiate saranno quindi le aziende, i prodotti e gli individui che più si sono distinti nell’ultimo anno per qualità, traguardi raggiunti e capacità di avere un impatto positivo sul settore del sollevamento. L’edizione 2023 degli IAPA’s prevede dodici categorie, pensate per premiare valori come l’innovazione, la sostenibilità, la sicurezza, la qualità della formazione e la capacità di soddisfare il cliente.
BAUMA è vicino
I visitatori dello stand dell’International Powered Access Federation (IPAF) al Bauma 2022, che si terrà dal 24 al 30 ottobre a Monaco di Baviera, in Germania, saranno invitati a rispondere a un breve quiz sulla sicurezza per verificare le loro conoscenze in materia di prevenzione delle cadute dalle piattaforme, in linea con la campagna di sicurezza “Occhio alle cadute!” di IPAF. I partecipanti che completeranno il quiz potranno aggiudicarsi una borraccia in edizione limitata con il marchio IPAF (fino ad esaurimento scorte).