La gru compatta LTC 1050-3.1 ha raccolto un enorme successo, e da oggi i suoi utilizzatori potranno scegliere la tecnologia del braccio: da 36 m con il sistema telescopico rapido Telematik, oppure il nuovo braccio da 31 m con tecnologia di allungamento a fune, che sarà disponibile nella seconda metà del 2021.
Grazie al suo sistema telescopico monocilindrico rapido Telematik, a fine anni 90 Liebherr ha vinto i premi per l’innovazione rivoluzionando il mercato delle gru. Il sistema, base per lo sviluppo di bracci telescopici con più sezioni, funziona con un solo cilindro idraulico e una spinatura interna per i singoli telescopi. Le sezioni telescopiche sono agevolmente e automaticamente spinte fuori alle lunghezze desiderate dal cilindro idraulico e successivamente spinate.
Dati i suoi numerosi vantaggi (elevate capacità di carico con bracci lunghi e sbracci ampi, ma anche con bracci telescopici più corti), per il modello LTC 1045-3.1, lanciata nel 2010, e per il modello successivo potenziato, LTC 1050-3.1, dal 2015 Liebherr ha scelto Telematik.
Tuttavia, molti utilizzatori che operano con gru compatte Liebherr principalmente all’interno di stabilimenti e che di solito non hanno bisogno di tutta la lunghezza del braccio telescopico da 36 m, evidenziano anche i vantaggi di un braccio con tecnologia di estensione a fune: il processo di sfilo telescopico è più rapido e molti operatori di gru mobili della classe di sollevamento fino a 50 t hanno familiarità con la tecnologia di estensione a fune.
Il proficuo scambio con i clienti ha spinto Liebherr a sviluppare un braccio alternativo con meccanismo di estensione a fune per l’LTC 1050-3.1. È lungo 31 m ed è composto dal braccio base e da 4 sezioni telescopiche, una sezione in meno rispetto al braccio Telematik. I telescopi vengono estesi e ritratti tramite un cilindro idraulico a doppio
effetto a 2 stadi.
Con lo stadio 1 il telescopio 1 viene esteso direttamente. Lo stadio 2 spinge fuori le sezioni telescopiche da 2 a 4 in modo sincrono tramite una doppia puleggia di guida. Elevate capacità di carico di sfilo telescopico possono essere raggiunte anche con il nuovo braccio, un criterio importante per le applicazioni all’interno di capannoni industriali.
Dunque, forte e lungo o affidabile e veloce? La scelta all’operatore!