In Svizzera, l’azienda Emil Egger AG sceglie un’autogru Tadano AC 7.450-1 per montare una gru a torre alta 100 metri.
Su misura per un progetto “ad alta quota”
Nel comune svizzero di Dübendorf (Zurigo), la realizzazione di un grattacielo richiedeva un’autogrù con uno sbraccio enorme in grado di erigere gru a torre con un’altezza fino a 100 metri. Ma in un cantiere di questo tipo era richiesta una macchina anche con design molto compatto in per adattarsi allo spazio ristretto.
“Queste sono esattamente le ragioni per cui abbiamo optato per la nuova Tadano AC 7.450-1, che soddisfaceva entrambe i requisiti, e di conseguenza era la migliore macchina possibile per il lavoro” afferma Beat Greuter, Project Manager di Emil Egger AG.
Oltre a questo, la Tadano a 7 assi è caratterizzata da un compatto sistema di stabilizzatori. “Siamo stati in grado di regolarlo perfettamente per adattarlo alle colonne del garage dove abbiamo posizionato la gru. Senza la straordinaria flessibilità del sistema di stabilizzatori, avremmo avuto seri problemi nel cercare di mettere la gru in una posizione praticabile” spiega Beat Greuter.
Tadano Surround View
Inoltre, l’AC 7.450-1 è stata anche in grado di brillare sul posto di lavoro grazie a un altro vantaggio: il suo sistema di telecamere Surround View estremamente utile nei cantieri ristretti.
“Quando siamo arrivati sul cantiere, abbiamo notato che c’erano pallet ovunque. Non avevo modo di vedere chiaramente dove qualcosa fosse d’intralcio, e se non avessi avuto il sistema di telecamere , non sarei stato in grado di posizionare la gru. Il sistema Surround View ci ha reso le cose più facili” riferisce l’operatore della gru Max Frei. Il project manager Beat Greuter concorda: “Surround View è uno strumento davvero eccezionale, estremamente utile quando si estendono gli stabilizzatori della gru e si assicura che l’operatore abbia sempre in vista il raggio di rotazione della gru”.
Sistema SSL
Per erigere le tre gru a torre da assemblare, il team Egger ha allestito la Tadano AC 7.450-1 con configurazione SSL con un braccio principale da 57,3 metri, più un fiocco impennabile da 42 metri con un angolo di 60° e 70 tonnellate di contrappeso.
Ciò ha consentito alla gru di raggiungere l’altezza di sollevamento richiesta di 100 metri e di sollevare i componenti della gru da cantiere, che pesavano fino a 19 tonnellate.
Per quanto riguarda l’azienda svizzera, il sistema SSL Sideways Superlift è uno dei plus più importanti dell’AC 7.450-1: con il nuovo design, i bracci Superlift sono ora montati completamente nella parte anteriore, sulla testata della sezione di base, il che significa che sono in definitiva più lunghi e di conseguenza adatti a maggiori capacità di sollevamento.
Anche questo si è rivelato estremamente utile durante il lavoro e ha contribuito a fare in modo che tutto andasse liscio: “In totale, siamo stati sul luogo di lavoro per tre giorni per montare tutte e tre le gru, esattamente come programmato. Ed è stato davvero un lavoro perfetto: il tempo era bellissimo e la nostra nuova AC 7.450-1 ha funzionato in perfetta forma dall’inizio alla fine. Questa macchina Tadano è semplicemente fantastica e siamo davvero orgogliosi del fatto che abbiamo il primo modello in Svizzera e lo stiamo mettendo a frutto” afferma Beat Greuter, visibilmente soddisfatto.