Durante Ecomondo, manifestazione fieristica dedicata all’economia circolare che si è svolta nel quartiere fieristico di Rimini, è stata annunciata la partnership tra CTE e Green-G – Electric Vehicles per l’allestimento di una piattaforma autocarrata installata su ecarry, veicolo interamente elettrico a zero emissioni.
Tra gli obiettivi di CTE SpA va sottolineato quello di sviluppare nuovi modelli a basso impatto ambientale e ad efficienza energetica, e Green-G – Electric Vehicles è il partner ideale per concretizzare questo obiettivo.
Green-G – Electric Vehicles infatti, condivide con CTE valori importanti come innovazione e sostenibilità, e sotto la spinta di questo binomio nasce il progetto di sviluppo di una piattaforma autocarrata allestita su veicolo totalmente elettrico.
L’accordo prevede l’esclusività di fornitura da parte dell’azienda di Villesse (GO) del veicolo commerciale elettrico ecarry per l’allestimento di una piattaforma aerea autocarrata su patente B.
“Questo accordo è la naturale conseguenza della nostra visione green del futuro” spiega il Direttore Commerciale di CTE SpA Marco Govoni. “Abbiamo scelto “ecarry” e Green-G – Electric Vehicles perché si tratta di un veicolo totalmente sviluppato e prodotto in Italia e crediamo nel valore dell’eccellenza italiana. Non si tratterà di un singolo modello, ma di una gamma specifica dedicata a tutti gli utilizzatori che richiedono attrezzature a zero emissioni”.
Aggiunge Antonio Chiello, Managing Director di Green-G – Electric Vehicles: “Con i suoi 1598mm di larghezza, 5200mm di lunghezza e 1965mm di altezza, e una massa complessiva a terra di 35 q, ecarry è il mezzo più all’avanguardia della sua categoria. È studiato su misura per società di servizi, enti pubblici e vettori, imprese che operano nelle metropoli e nelle città italiane ed eseguono attività con itinerari ripetitivi, costanti e con numerosi start&stop, come igiene urbana, logistica cittadina e consegne dell’ultimo miglio, anche nelle ZTL. Ma soprattutto è progettato pensando al benessere degli operatori, infatti la sua posizione di guida, grazie alla cabina avanzata posizionata a soli 38 cm da terra, è concepita per garantire massima comodità e migliore operatività”.