Le macchine Cofiloc hanno completato in queste settimane due cantieri che amplieranno le capacità ricettive del complesso H-Farm, un incubatore e acceleratore di start-up che si estende per circa 15 ettari a Ca’ Tron, località vicina il paese di Roncade, in provincia di Treviso.
Il primo cantiere riguardava la sede principale (35.000 mq) dove è stato ampliato di 400 mq il ristorante “La serra”, aperto a dipendenti e ospiti. Progettazione e montaggio della struttura sono opera di Gesca Revolution, che per l’installazione della carpenteria si è avvalsa di un sollevatore telescopico frontale Merlo P 38.13 e di due piattaforme verticali elettriche Haulotte Compact 10. Ovviamente noleggiate da Cofiloc.
Un lavoro importante, dove il sollevatore, che ha una portata di 3.500 kg alla massima altezza di 12 m, è stato utilizzato per la movimentazione della pesante carpenteria mentre gli scissor da 10,14 m si sono occupati del montaggio e della saldatura dei componenti.
Nel secondo cantiere, distante pochi metri dal primo, è stato invece realizzato ex novo un nuovo padiglione destinato a ospitare i corsi del terzo anno del corso di laurea in Digital Management. Si tratta di un progetto di Rubner Holzbau, e la struttura è stata realizzata completamente in legno.
In questo caso sono state noleggiate a Cofiloc una gru HD25 Potain per grandi portate, una piattaforma articolata diesel HA20 RTJ Pro e una verticale elettrica Optimum 8, entrambe Haulotte.
In particolare le due piattaforme Haulotte hanno lavorato una all’esterno e una all’interno: lo sbraccio di 12,20 m del modello articolato ha consentito di raggiungere il punto più alto dell’edificio, restando comunque al di fuori dalla platea in calcestruzzo pur girandovi attorno. Lo scissor, invece, compatto e leggero, è stato impiegato per imbullonare la carpenteria.
Complessivamente i due cantieri hanno richiesto 5 mesi, mentre ulteriori lavori sono già previsti in un’area di 30 ettari adiacenti l’H-Campus, che si doterà di nuovi spazi per rispondere a un volume di attività in costante crescita.
© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com