Accordo n. 1
Kalmar fornirà sei unità dei suoi terminal tractor T2 a Global Ports Group quali parte del programma di potenziamento della capacità della Vostochnaya Stevedoring Company (VSC) di Global Ports.
Vostochnaya Stevedoring Company fa parte della catena di terminal per container del Global Ports Group, uno dei principali operatori di terminal marittimi in Russia. VSC opera nel porto di Vostochny ed è tra i più grandi terminal container dell’estremo oriente russo. La capacità annuale del terminal è di 650.000 TEU.
L’attuale flotta di attrezzature VSC comprende una vasta gamma di soluzioni Kalmar, tra cui trattori, reachstacker, movimentatori di container vuoti, carrelli elevatori e gru a cavalletto.
I T2 che verranno forniti a VSC sono in grado di movimentare pesanti container da 20, 40, 45 piedi. Il telaio di sollevamento di questi trattori è una struttura in acciaio ad alta resistenza con solidi elementi in fusione, che è eccezionalmente forte e stabile anche con carichi elevati. Tra i vantaggi anche la capacità di manovrare facilmente in spazi angusti, resistere alle alte temperature durante l’estate e la capacità di operare in un ambiente con aria salata.
Accordo n. 2
Kalmar ha concluso un accordo con Eurogate per aumentare l’altezza di nove unità le gru a cavalletto Kalmar operanti presso il Terminal container Eurogate di Amburgo.
Il terminal container di Eurogate Amburgo è uno dei principali snodi di trasporto del Nord Europa, offrendo eccellenti collegamenti stradali e ferroviari con i centri economici dell’Europa centrale e orientale nonché della Russia. La flotta di Eurogate Container Terminal Hamburg comprende gru a cavalletto Kalmar e le gru terra-nave. Originariamente consegnate da Kalmar nel 2017, le nove gru a cavalletto diesel-elettriche saranno innalzate da tre a quattro metri al fine di aumentarne la capacità di accatastamento contanier.
Il processo di elevazione comporterà il sollevamento della parte superiore della struttura del carrello a cavalletto e il fissaggio a nuove gambe, nonché la modifica delle scale e delle piattaforme per adattarsi alla nuova altezza. Cavi elettrici e tubi idraulici verranno inoltre rinnovati prima della messa in servizio.
© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com