Faresin Industries riempie di novità il proprio stand a Fieragricola 2020

Oltre al primo sollevatore telescopico made by Faresin, il Costruttore veneto parteciperà a Fieragricola 2020 con molte altre novità tra cui spicca, per il nostro settore, la nuova cabina Comfort Plus che andrà ad equipaggiare la gamma di telescopici Faresin Middle Range.

La nuova cabina sintetizza la distribuzione intelligente dei comandi per renderne più intuitivo l’utilizzo e ottimizza la comodità di guida, aumentando lo spazio a disposizione del conducente. Nel contempo è stato aumentato l’angolo di visibilità sull’esterno e resa più immediata la lettura dei parametri della macchina.

In particolare totalmente nuovo è il bracciolo che porta il joystick e i controlli del braccio, integrati nel sedile. Di nuova concezione anche la modalità di riunione dei principali comandi di gestione dei funzionamenti essenziali della macchina in un pannello collocato alla destra del volante, facilmente leggibile e raggiungibile.

Conoscere in tempo reale lo stato delle informazioni della macchina ha portato anche ad aumentare le dimensioni del display a beneficio di una più sicura gestione della macchina.

La cabina Comfort Plus è già disponibile su tutta la gamma Middle Range, come optional, e sarà disponibile a breve anche per le gamme di movimentatori telescopici Faresin Heavy Duty e Big.

Come accennato, a Verona sarà anche visibile il sollevatore 6.26 Full Electric, capostipite di una gamma di macchine completamente elettriche. A Fieragricola sarà possibile apprezzare le prestazioni di questa tecnologia direttamente negli spazi esterni di prova. Ci si potrà così rendere conto direttamente sia del vantaggio legato alle emissioni zero che di quello legato alla silenziosità.

I test effettuati dimostrano una durata di utilizzo di 8 ore con prestazioni comparabili ai modelli con motore endotermico.
Tra i numerosi campi di impiego ricordiamo l’utilizzo in aree urbane, in ambienti urbani chiusi, in apprestamenti sericoli, in allevamenti animali, su colture certificate come biologiche o piante medicinali, nel settore minerario e in ambienti ospedalieri.

© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com