Grazie a Fondazione AiFOS, 10 Tesi di laurea saranno premiate nell’ambito della Salute e Sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Un’iniziativa importante per le professioni del domani
10 premi del valore di €500,00 cadauno, destinati ad altrettante tesi di laurea, sono stati messi a disposizione dal Bando 2023 di Fondazione AiFOS.
L’iniziativa premierà le tesi di laurea discusse fino al 31 ottobre 2023 che trattino uno dei seguenti temi:
1) Salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro declinata in uno dei seguenti ambiti:
* ambito giuridico, normativo, organizzativo;
* ambito tecnico, ingegneristico, medico;
* ambito psicologico, educativo, formativo, relazionale
2) Sostenibilità in ambito lavorativo (es. benessere organizzativo, lavoro dignitoso, corretta gestione ambientale in azienda)
3) Pari opportunità, premio dedicato al genere femminile (es. diversità di genere, conciliazione vita-lavoro)
Possono partecipare gli studenti laureati/laureandi autori di tesi di laurea triennale, specialistica, magistrale, master di primo livello, master di secondo livello, dottorati, che non siano già risultati tra i vincitori in precedenti edizioni del premio organizzate da AiFOS o da Fondazione AiFOS.
Premi
Le 10 tesi selezionate avranno diritto a titolo di premio:
* – riconoscimento economico di € 500,00 (cinquecento) a ciascun vincitore;
* – pubblicazione della tesi sul sito bibliotecatesi.fondazioneaifos.org;
* – attestato di partecipazione al concorso;
* – abbonamento on-line per un anno ai “Quaderni della Sicurezza”, la rivista scientifica AiFOS.
La premiazione avverrà in una specifica data definita dalla Fondazione AiFOS e che verrà comunicata in seguito. La fase di premiazione potrà essere oggetto di trattamento di immagini su social network.
Le domande di partecipazione possono essere inviate fino al 31 ottobre 2023, e sono presenti al seguente link fondazioneaifos.org/premio-tesi-di-laurea (fondazioneaifos.org/premio-tesi-di-laurea)