Foselev acquista due piattaforme Multitel Pagliero MJ 685 per le sue operazioni di noleggio

Foselev, uno dei principali attori francesi del settore edilizia pubblica, ingegneria civile e industriale, nucleare, energia, navale, spazio e aeronautica, ha acquistato due piattaforme autocarrate Multitel Pagliero MJ 685 per le sue due società di noleggio Locnacelle e NASA.

In particolare, la società di noleggio NASA ha impegnato di recente la MJ 685 in alcune operazioni di manutenzione nello stabilimento siderurgico ArcelorMittal di Fos-sur-Mer, nel dipartimento Bouches-du-Rhône, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Locnacelle e NASA offrono servizi di logistica, sollevamento e movimentazione per cantieri di grandi dimensioni. Nel loro parco macchine sono presenti diversi modelli Multitel Pagliero per grandi altezze e oltre le 3,5 t di PTT.

La scelta di utilizzare piattaforme Multitel Pagliero è necessaria quando si opera in cantieri di notevoli dimensioni.

Piattaforma aerea autocarrata Multitel Pagliero MJ 685: caratteristiche e prestazioni

La piattaforma aerea a braccio telescopico con jib MJ 685 di Multitel Pagliero, allestita su un autocarro da 32 t, rappresenta la più alta tra i modelli di piattaforme a libera circolazione ed è tra le preferite anche dai più grandi player italiani del noleggio.

L’altezza massima di lavoro di 68,70 m e lo sbraccio orizzontale massimo di 32 m consentono una portata in cesta di 120 kg, 280 kg a 29.7 m, 400 kg a 28,2 m e 600 kg a 25.1 m. La rotazione della torretta di 450° e la cesta autolivellante con rotazione 90°+90° permettono all’operatore di aggirare gli ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro. Su richiesta, è disponibile anche la rotazione della cesta di 180°+180° per aumentare la capacità operativa. Nonostante le sue grandi dimensioni, la MJ 685 ha un’area di stabilizzazione contenuta grazie alla traversa doppia solo sull’asse posteriore, garantendo prestazioni eccellenti anche in sagoma.

La consegna della MJ 685 alla NASA è stata preceduta dalla consegna di una MJ 450, telescopica con jib su autocarro da 26 t con un’altezza di lavoro di 45 m, che permette di lavorare anche in negativo.