FPT a pesca di plastica

FPT Industrial promuove il progetto “Pesca di plastica” per la tutela dei nostri mari.
FPT Industrial è protagonista di “Pesca di plastica”, un progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla protezione dei mari dall’inquinamento e dai rifiuti. Nel mese di maggio, una quarantina di pescherecci di San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, raccoglieranno e porteranno a riva tutta la plastica recuperata in mare durante la pesca.

I pescherecci, molti dei quali equipaggiati con motori marini di FPT Industrial, prevedono di raccogliere circa 7 t di plastica. Il progetto si è svolto in collaborazione con CNH Industrial, MedSharks – associazione che da anni sensibilizza sul tema dei rifiuti in mare e sulle spiagge del Mediterraneo nell’ambito del progetto europeo Clean Sea Life –, la Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, il Comune di San Benedetto del Tronto, Garbage, PicenAmbiente Spa e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale.

Ma l’impegno di FPT Industrial non si ferma qui. Il Brand ha infatti sostenuto l’opera d’arte di Christian Holstad, “Consider yourself as a guest (Cornucopia)”, che verrà presentata durante la Biennale Internazionale d’Arte di Venezia. Per lo sviluppo di questa installazione site specific, l’artista si è ispirato alle continue notizie sul crescente inquinamento dei mari e degli oceani di tutto il mondo e alle testimonianze dirette dei pescatori di San Benedetto del Tronto. Come simbolo del loro impegno, i pescatori hanno regalato a Christian Holstad una rete da pesca, che l’artista utilizzerà nella propria opera d’arte. L’installazione ricorda una cornucopia, simbolo antico di fortuna e di abbondanza, prodotta interamente con rifiuti plastici, che diventa l’occasione per riflettere sull’urgenza di affrontare il tema dell’inquinamento dei nostri mari.

© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com

2023-08-18T17:57:38+02:007 Maggio 2019|Categorie: NOTIZIE|Tag: |