“LEOPARD” è la nuova gamma di piattaforme aeree cingolate prodotta da COMET Officine. Si tratta di un prodotto facile da utilizzare, intuitivo e versatile per molti settori.
Leggeri, grintosi e senza rivali
COMET Officine S.p.A., azienda produttrice italiana con sede in Italia, si sta espandendo con una nuova divisione prodotti chiamata “LEOPARD”. Si tratta della gamma di piattaforme aeree cingolate che comprende 4 modelli: 14m, 18m, 21m e 25m.
La piattaforma LEOPARD può essere alimentata da motori a benzina, diesel e batterie. Permette un facile accesso in aree ristrette e prestazioni e sicurezza sono garantite. Disponibile nelle versioni 14m, 18m, 21m e 25m, il LEOPARD è un’attrezzatura semplice e intuitiva. Disponibile anche la versione con batteria al litio.
Come sempre Comet ha cercato di presentare un’attrezzatura diversa, puntando ad offrire qualcosa in più in un mercato già molto maturo. Il modello 14m presenta una geometria al di fuori degli standard e si differenzia per essere una macchina molto compatta, installata su una monoscocca che la rende versatile e soprattutto molto leggera. Il suo peso (meno di 1500 kg) la rende utilizzabile e trasportabile con i più comuni veicoli commerciali da 3,5 tonnellate. Anche gli altri modelli registrano pesi molto competitivi rispetto a quelli proposti da altri produttori.
Tutti i modelli sono dotati di radiocomando, carro allargabile per massima stabilità durante la movimentazione, stabilizzazione automatica e home function, motore elettrico ausiliario da 220kv e molti altri optional su richiesta. Ad eccezione del modello da 14 m, gli altri hanno una capacità di carico in navicella di 250 kg.
Ultimo ma non meno importante, il fatto che la macchina sia completamente idraulica (100%), la rende popolare tra gli utenti, in quanto si riducono tutti i problemi legati a pioggia, acqua, calore, umidità, ecc. Una macchina ON/OFF che permette di lavorare senza preoccuparsi della manutenzione e dei guasti; un’attrezzatura pulita, senza cavi o tubi che fuoriescono.
Il Leopard rappresenta un’attrezzatura ideale per le aziende che lavorano nei settori del facility management, gestione forestale, giardinaggio, arboristi, servizi pubblici e molto altro. Molto presto COMET presenterà altri due modelli con altezze di lavoro maggiori con l’obiettivo di avere una gamma completa adatta alle esigenze del mercato.