Easy Lift tra i protagonisti di due importanti fiere francesi.
Settori diversi, ma Easy Lift c’è!
Il 21 e 22 settembre 2022, a Saint-Chéron, si è svolta la fiera Salonvert, mentre dal 3 al 6 ottobre 2022, a Parigi, ci sarà il Batimat. Si tratta di due fiere dai diversi contenuti, ma Easy Lift è stata e sarà tra i protagonisti con le sue piattaforme cingolate.
Il Salonvert è una fiera con cadenza biennale, a cui Easy Lift partecipa dal 2018 ed è dedicata al mondo del verde e del paesaggio. La fiera ha riunito tutti i professionisti del settore, e i 600 espositori hanno esposto i loro prodotti, le loro macchine e le loro attrezzature su una superficie totale di 150.000 m², dove si sono svolte anche dimostrazioni in tempo reale, oltre che conferenze con esperti su temi “green” come la sostenibilità ambientale e lo sviluppo delle macchine a zero emissioni per la cura della vegetazione.
La fiera Batimat vanta una storia importante. È infatti nata 60 anni fa in occasione del “Mondial du bâtiment”, un grande evento fieristico del settore della costruzione e con il tempo è diventata la fiera francese più rinomata per l’industria e i materiali da costruzione, nota non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.
Come il Salonvert, anche il Batimat ha cadenza biennale e i ragni Easy Lift vi sono esposti dal 2011. Al salone, i professionisti della costruzione e dell’architettura affronteranno grandi tematiche, come ad esempio la tutela ambientale e presenteranno innovazioni e progetti urbanistici, realizzati con nuove tecnologie costruttive. Sarà anche possibile assistere a dimostrazioni dirette di macchine e attrezzature specifiche.
A entrambe le fiere è stato presente, e sarà presente, il rivenditore Easy Lift francese LVM Nacelles con il ragno R180, uno dei modelli più versatili e richiesti per diversi tipi di lavoro in quota, tra cui ovviamente la manutenzione del verde e di edifici, grazie a performance eccezionali, nonostante le dimensioni compatte. La macchina esposta da LVM è dotata di motore diesel e radiocomando, per gestire la stabilizzazione e la traslazione della piattaforma da remoto.