Hyva presenta le nuove gru retrocabina classe 11 tm

Hyva aggiunge un nuovo segmento alla propria gamma di gru retrocabina: i modelli da 11 tm. La gamma del Costruttore va così da 1 ora a 165 tm.

La nuova famiglia di prodotti Hyva della classe da 11 tm comprende 7 modelli e 5 diverse configurazioni del braccio:

Serie T, con braccio telescopico compatto e leggero con prolunghe. Questi modelli richiedono un minor spazio di allestimento, sono facili da usare, ideali per applicazioni quali il recupero auto.

Serie PB, con bracci articolati. Sono modelli flessibili, che ottimizzano sia i costi che le prestazioni.

Serie HC, con braccio articolato di cui il secondario telescopico. Sfoggiano alte capacità di sollevamento e robustezza, sono la soluzione ideale per sollevamenti complessi, in condizioni difficili per mancanza di spazio.

Serie HC-K, con doppio braccio articolato e secondo braccio telescopico, sono modelli progettati per l’allestimento su veicoli con interasse corto. Offrono buone performance di sollevamento, che le rendono ideali per le applicazioni construction.

Serie HC-e, sono gru a doppia articolazione e rotazione continua, per alte prestazioni e cicli veloci.

A seconda del modello di gru, sono disponibili fino a 8 estensioni, ampia gamma di jib e verricelli, nonché sedile superiore o pedana operatore stand-up per una maggiore visibilità.

Tra le innovazioni dei nuovi modelli segnaliamo:

  • Diagramma di carico dinamico, che fornisce una verifica in tempo reale della capacità di sollevamento della gru basata sulla stabilità del camion;
  • Magic Touch, che permette il ripiegamento e il dispiegamento automatici della gru;
  • Comandi ergonomici ed integrati di gru e stabilizzatori, una posizione di lavoro ergonomica, e un’interfaccia di facile utilizzo che garantisce una migliore efficienza e la sicurezza dell’operatore insieme ad una maggiore produttività;
  • Rotazione continua fino a 425 gradi.

© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com

2020-01-19T15:58:05+01:006 Settembre 2019|Categorie: GRU, Hyva, NOTIZIE|Tag: |