igus difende l’ambiente

Per salvaguardare le risorse, igus propone soluzioni caratterizzate da plastica riciclata.

Zero lubrificazione e manutenzione

igus sviluppa e testa materie plastiche ad alte prestazioni, ottimizzate dal punto di vista tribologico, per applicazioni in movimento. I tribo-polimeri sono vantaggiosi in quanto leggeri e non necessitano di ulteriore lubrificazione per tutta la loro durata d’esercizio. Un vantaggio enorme se consideriamo che tonnellate di olio lubrificante finiscono nell’ambiente. La tecnologia dei cuscinetti autolubrificanti iglidur riduce questo inquinamento, aumentando al contempo la durata d’esercizio dell’applicazione. Con la gamma di cuscinetti in materiali ECO, igus interviene ancora prima nel ciclo del prodotto e utilizza il rigranulato per produrre nuovi cuscinetti.

Caratteristiche dei materiali

I materiali di questa nuova serie sono composti dal 97 al 100% da rigranulati iglidur. A tal fine, vengono impiegate le materozze: uno scarto del processo di stampaggio a iniezione. La nuova gamma di cuscinetti comprende quattro materiali che si possono prestare alle più svariate applicazioni: iglidur ECO H è resistente alle temperature e agli agenti chimici e può pertanto essere utilizzato in ambienti altamente corrosivi ed estremamente caldi. iglidur ECO P presenta un’elevata resistenza meccanica con ridotto assorbimento di umidità ed è quindi ideale per l’uso in esterno. Il materiale iglidur ECO A180, invece, è particolarmente economico e risulta un’ottima scelta in tutte quelle applicazioni dove il fattore costo è determinante, mentre iglidur ECO G è estremamente robusto e versatile.

Meno microplastiche grazie alla plastica resistente all’usura

Così come l’intera gamma dei cuscinetti iglidur, anche i materiali ECO sono autolubrificanti e la loro durata d’esercizio può essere calcolata online. La nuova serie ECO e gli altri 58 materiali iglidur continuano a mettere in evidenza la propria resistenza all’abrasione e all’usura in oltre 15.000 test tribologici ogni anno.

Minore abrasione significa meno inquinamento da microplastica oltre a maggiore durata d’esercizio. Non serve più sostituire così di frequente singoli componenti o l’intero sistema. Infine, la tecnologia “smart” permette di prevedere esattamente la durata d’esercizio dei componenti durante il loro funzionamento e di ridurre gli interventi di manutenzione e le sostituzioni. Il cuscinetto viene sostituito se e solo quando effettivamente serve. Perché non è necessario sostituire componenti che sono ancora in grado di svolgere la loro funzione.

2023-08-18T17:34:16+02:0012 Gennaio 2023|Categorie: COMPONENTI, Igus, NOTIZIE|Tag: |