Anche per CTE la sostenibilità è importante. Per questo ha creato Green Innovation, un progetto interno che includerà le varie attività aziendali legate a questo fondamentale tema.
Per CTE, prodotti e servizi sempre più green
Nello sviluppo ed erogazione dei propri prodotti e servizi, già da diversi anni CTE si impegna per dare il proprio contributo per la salvaguardia dell’ambiente e per rispondere alle contingenti esigenze dal mercato di piattaforme aeree in grado di svolgere attività di manutenzione urbana riducendo le emissioni di gas inquinanti e rumori fastidiosi.
Un percorso iniziato già nel 2007 con la prima piattaforma autocarrata ZED 14 E elettrica, proseguendo poi con le prime piattaforme semoventi cingolate elettriche (TRACCESS 170E e TRACCESS 230E), e nel 2016 con l’autocarrata telescopica a batteria CTE B-LIFT 17E.
Una visione che si rafforza con la creazione di un progetto interno all’azienda denominato GREEN INNOVATION che racchiuderà tutte le attività aziendali legate all’ambito della sostenibilità.
A partire dallo sviluppo di nuovi modelli con caratteristiche di basso impatto ambientale e di efficienza energetica full-electric e, per perseguire questo obiettivo, l’azienda ha individuato in Green-G – Electric Vehicles il partner ideale. Green-G – Electric Vehicles, infatti, condivide con CTE valori importanti come innovazione e sostenibilità, e sotto la spinta di questo binomio è nato il progetto di sviluppo di una piattaforma autocarrata elettrica allestita su autocarro totalmente elettrico.
Il progetto del prototipo è iniziato nell’autunno del 2021 e nei prossimi mesi verrà presentato al mercato e sarà il capostipite di una intera nuova gamma. Non solo prodotti, ma anche sostegno e partecipazione ad eventi green, oppure scelte sostenibili come la selezione di fornitori che condividano la stessa visione, gli stessi valori e l’attenzione all’ambiente, così da diventare partner anche nella crescita.
Nell’ambito di questa strategia, è entrato a far parte del team CTE il sig. Roberto Faggin con il compito di definizione del piano commerciale e il ruolo di interazione con i principali interlocutori della sostenibilità, dalle istituzioni alle aziende municipalizzate e alle grandi compagnie di noleggio per la presentazione e promozione del progetto CTE Green e la creazione di relazioni commerciali.
Per il lancio di questo nuovo progetto, sono stati creati un nuovo logo e un nuovo video, visibili a questo link: https://youtu.be/lyReL4rO9vw (https://youtu.be/lyReL4rO9vw )
Marco Govoni, vicepresidente Direttore Commerciale e Marketing CTE, dichiara: “Credo che oggi non sia più sufficiente continuare a rimarcare quanto sia importante lavorare per la salvaguardia del nostro pianeta e per il futuro delle nuove generazioni. Tutti dobbiamo fare qualcosa di più. CTE, in concomitanza con il nuovo Piano Industriale, ha l’onere e il dovere di proporre non solo ai propri dipendenti ma anche ai propri clienti soluzioni di avanguardia ed eco sostenibili. Ecco perché – tra le varie attività – l’impegno a sviluppare una nuova proposta “full electric” vera, che preveda quindi non solo la sovrastruttura, ma anche un veicolo non oltre i 3,5tons completamente elettrico. È inoltre un piacere accogliere nel Team CTE una persona determinata e completamente immersa in questo nuovo progetto come Roberto Faggin, che sono certo darà un grande impulso a diffondere nel mercato non solo i valori ma anche lo spirito d’innovazione che anima
da sempre la nostra Azienda”.