Il low-level access di Bravi Platforms, una specializzazione di successo

Dai prodotti ai servizi, la crescita di Bravi Platforms prosegue, proiettando l’azienda in un 2023 all’insegna di ulteriori investimenti per consolidare il successo del 2021 e del 2022

Il biennio 2021/22 entrerà negli annali della storia di Bravi Platforms come uno dei migliori degli oltre 40 anni di storia dell’azienda fondata da Pierino Bravi nel 1980. Un risultato che è sicuramente frutto del continuo sforzo dell’azienda nell’ascoltare le esigenze dei clienti e progettare (inventare?) piattaforme e attrezzature che prima non c’erano e oggi si, in linea con la filosofia che il fondatore ha tracciato fin dall’inizio.

Se il mercato non offre attrezzature adeguate, la soluzione è semplice: inventarne di nuove! – Pierino Bravi, CEO Bravi Platforms

Dalla prima piattaforma mobile semovente B.P.3 ai best seller di oggi

Il mercato riconosce a Bravi Platforms la capacità pionieriristica di ideare metodi più efficienti e sicuri per lavorare alle basse altezze (il cosiddetto low-level access). Una capacità già presente nella prima piattaforma inventata da Pierino Bravi nel 1986, la B.P.3 (che sfoggiava un’altezza di lavoro di 18 m!) e che oggi si ritrova in ogni modello dell’azienda di Castelfidardo (AN), che comprende le famiglie di prodotto Leonardo, Sprint, Lui e Spin-Go.
Tra queste i best seller che hanno maggiormente sostenuto la crescita a dir poco esplosiva di Bravi Platforms nel 2021 e 2022 sono stati i modelli Leonardo HD (che ha registrato un incremento nelle vendite year-over-year del 57%), Sprint (con un incremento nelle vendite year-over-year del 53%) e Spin-Go (con un incremento nelle vendite year-over-year addirittura del 100%).

Considerato il tasso di crescita previsto dato dall’attuale portafoglio ordini, stimiamo di poter chiudere questo 2022 con un aumento globale delle vendite del +50%. Tuttavia, a causa di questi ritardi da parte dei nostri fornitori, stimiamo che i ricavi effettivi si tradurranno solo in un aumento del +30% del fatturato complessivo, nonostante la nostra aumentata capacità produttiva” ha dichiarato il CEO dell’azienda Pierino Bravi.

Leonardo HD: in cantiere la prima ad arrivare e l’ultima ad andarsene

La piattaforma low-level access Leonardo HD ha dimensioni estremamente compatte e può passare da porte di larghezza standard 90 cm

Leonardo HD è l’evoluzione della famosa piattaforma Leonardo che dagli Anni ’90 è il modello di punta del Costruttore marchigiano. Leonardo HD è stata progettata per sostituire completamente impalcature, scale a pioli e sollevatori tradizionali, e con un’altezza di lavoro di 5 m è una regina del low-level access.
Estremamente compatta, questa piattaforma può spostarsi in ogni tipo di spazio e transitare attraverso le porte di accesso più strette, mentre il suo peso di soli 560 kg (versione Outdoor) e angolo di ingresso di 17° consente il trasporto su furgoni Patente B, sui quali il carico è reso facile dal sistema a bandelle a sollevamento automatico.
La velocità di spostamento è un’altra caratteristica top di Leonardo HD (3 km/h quando richiusa e 0,6 km/h estesa) insieme alla portata di 180 kg che consente il lavoro in quota di un operatore con relativa attrezzatura e materiale necessari.
La luce libera da terra di 87 cm e il bloccaggio delle ruote anteriori completano le caratteristiche di questa piattaforma low-level access che si distingue anche per il basso TCO: al di fuori del controllo del livello dell’acqua nelle batterie, infatti, non richiede alcun tipo di manutenzione ordinaria, mantenendo i costi di gestione annuali estremamente contenuti (è comunque possibile eliminare completamente la manutenzione delle batterie scegliendo l’opzione batterie 100 Ah 12V AGM).

Innovazione anche nelle attrezzature

Come detto, Bravi Platforms si è sempre distinta per la propria capacità di ideare soluzioni salvatempo e salvavita nell’ambito del low-level access.
Un esempio di questa capacità sono le attrezzature Solo-Gyps e Small-E.

Solo-Gyps, per installare controsoffitti, soluzioni acustiche e muri a secco

Compatibile con la piattaforma Leonardo HD, l’attrezzatura Solo-Gyps è un sistema elettrico azionato da un motore che semplifica il posizionamento dei pannelli, dimezzando i costi di manodopera nell’installazione e garantendo massima sicurezza e comfort all’operatore.

La piattaforma Leonardo HD con l’attrezzatura Solo-Gyps

Può lavorare con pannelli lunghi fino a 3,65 m e può sollevare fino a 40 kg a quattro diverse altezze di posizionamento, permettendo a una sola persona di lavorare senza assistenza (la lastra da installare viene sollevata e posizionata sopra la testa dell’operatore che può poi procedere al suo fissaggio), arrivando a montare fino a 50 pannelli al giorno, incrementando enormemente l’efficienza e la produttività in cantieri molto congestionati e stretti.

Small-E, per arrivare ancora più in alto, sempre in sicurezza

Anche Small-E è un’attrezzatura rimovibile, compatta e leggera (solo 32 kg) che si adatta perfettamente alla cesta portapersone di Leonardo HD che riesce, con la genialità tipica di Bravi Platforms, a potenziare ulteriormente le performance della piattaforma. Small-E infatti è un dispositivo di ispezione innovativo composto da una scaletta, una pedana e parapetti di sicurezza sul quale l’operatore può salire per effettuare ispezioni di spazi stretti situati su soffitti e superfici similari in maniera ancora più semplice e sicura.
Semplice da montare e smontare, soprattutto grazie al sistema di chiusure rapide, Small-E è alto solo 58 cm quando in posizione ripiegata e la sua installazione avviene in pochi minuti, senza l’ausilio di alcun attrezzo.
La pulsantiera di comando della piattaforma può essere spostata sul bordo del pianale aggiuntivo Small-E, consentendo all’operatore di manovrare agevolmente anche mentre si trova in piedi sullo Small-E.

Last but not least, i servizi post vendita

Seguendo la scia della forte crescita registrata nel 2021 che è proseguita anche durante il primo semestre del 2022, Bravi Platforms prosegue negli investimenti necessari a potenziare la propria struttura e lancia la sua prima piattaforma online per ordinare i pezzi di ricambio di tutti i modelli a marchio Bravi Platforms, compiendo un restyling completo della precedente Area Riservata del sito corporate.

Bravi Parts, questo il nome del sito web dedicato, è realizzato con lo scopo di facilitare e rendere accessibile in qualunque momento e con qualunque dispositivo il processo di ordine dei Bravi Spare Parts.

Registrandosi al sito, infatti, è possibile navigare in autonomia i listini ricambi di tutte le piattaforme e i carrelli commissionatori Bravi Platforms e con un semplice click selezionare i prodotti desiderati e procedere con la richiesta di acquisto. L’alto livello di personalizzazione del sito consente anche di creare delle wishlist per tutti quei ricambi acquistati con regolarità, ottimizzando fortemente le tempistiche degli utenti.

“Per noi di BRAVI il cliente ha la massima priorità e il nostro obiettivo è quello di fornire il miglior supporto possibile, non solo durante la vendita delle nostre macchine, ma soprattutto in termini di assistenza, reparto sul quale puntiamo davvero molto”. – Pierino Bravi, CEO Bravi Platforms

Numeri & futuro

Dopo aver chiuso il 2021 con un aumento senza precedenti del +70% del volume delle vendite rispetto al 2020, la performance di Bravi Platforms durante il primo semestre 2022 si è conclusa con volumi di vendita e ricavi in aumento.

La sede di Bravi Platforms

La crescita registrata in questo primo semestre del 2022 è andata leggermente al di sopra di quanto inizialmente previsto dall’azienda. Rispetto al primo semestre 2021, infatti, Bravi Platforms ha registrato un +60% nel volume di ordini, che però, a causa della diffusa situazione di disagio che ha interessato la supply chain e dei conseguenti ritardi verificatisi nelle consegne dei componenti, si è tradotto in un aumento pari al +20% nel fatturato complessivo.

“Negli ultimi mesi siamo stati in grado di aumentare la nostra capacità produttiva passando da 15 a 25 Leonardo HD e da 10 a 15 unità Sprint prodotte su base giornaliera”. – Pierino Bravi, CEO Bravi Platforms

 

2022-10-04T16:23:52+02:004 Ottobre 2022|Categorie: Bravi Platforms, FOCUS, PIATTAFORME|