Il nuovo presidente del Consiglio Italiano di Ipaf è Nicola Pontini, General Manager JLG Italia

Nicola Pontini, General Manager JLG Italia, è stato nominato Presidente del Consiglio Italiano di IPAF, noto come INIC, nel novembre 2022. Questo impegno dimostra l’attenzione di JLG per la sicurezza nei lavori in quota.

L’azienda ha regole molto rigide sulla sicurezza per garantire la protezione dei lavoratori. Quando si verificano i cosiddetti “near miss”, vengono condivise importanti azioni di reporting con tutto il gruppo per evitare che si ripetano in forma più pericolosa.

Nicola Pontini alla guida di Ipaf in Italia

Nicola Pontini, inserito nel mondo IPAF fin dall’inizio della sua carriera, ha sempre considerato l’organizzazione un partner adeguato per diffondere l’approccio corretto alla sicurezza. In occasione della sua nomina ha sottolineato l’importanza della formazione per la sicurezza e ha proposto iniziative per migliorare la situazione degli incidenti sul lavoro in Italia.

Nicola Pontini, General Manager JLG Italia

Nicola Pontini, General Manager JLG Italia, e Presidente del Consiglio Italiano di IPAF

“Con l’aiuto organizzativo di Marta Lucani, Supporto Soci e Centri di formazione, e Maurizio Quaranta, Responsabile IPAF in Italia, stiamo organizzando alcuni corsi per istruttori IPAF per aumentare il numero dei principali soggetti cui è demandata l’attività formativa in senso stretto. Al contempo siamo alla ricerca di nuovi centri di formazione che sposino il nostro modus operandi e credano alle nostre modalità etico-operative, che ricordo sono più restrittive degli standard imposti dalle norme nazionali” ha dichiarato ostini.

IPAF A SaMoTer 2023

In occasione di SaMoTer, Maurizio Quaranta presenterà un’importante iniziativa per rendere i centri di formazione IPAF più competitivi. Durante l’evento veronese, IPAF organizzerà anche la “piazza della sicurezza” per dimostrazioni pratiche sull’uso sicuro delle PLE.

Maurizio​ 
QUARANTA
Responsabile IPAF per l'Italia & Coordinatore Progetti Internazionali
Italy Representative & International Projects Coordinator

Maurizio​ Quaranta, Responsabile IPAF per l’Italia & Coordinatore Progetti Internazionali

Per sensibilizzare sull’uso sicuro delle PLE, IPAF organizzerà anche webinar e seminari sui temi come l’elettrificazione delle PLE e le problematiche delle Low Level Access Machines.

Inoltre, IPAF si sta impegnando in una rivoluzione digitale per migliorare i processi didattici e gestionali. Nicola Pontini e Maurizio Quaranta sono entusiasti di condividere la loro visione per la sicurezza e la crescita della Federazione in Italia.

2023-08-18T17:37:34+02:0012 Aprile 2023|Categorie: IPAF, NOTIZIE|Tag: |