Il post Covid secondo Ipaf

Sostenibilità, digitalizzazione, opportunità e sfide nel settore dell’accesso aereo a fine pandemia sono gli aspetti su cui si è incentrato il Summit 2021 Ipaf, svoltosi alcuni giorni fa e organizzato per la prima volta come evento virtuale insieme alla premiazione digitale degli International Awards for Powered Access (IAPA).

Il tema del vertice Ipaf ha riguardato la sostenibilità nell’accesso aereo in senso lato, i problemi del lavoro sicuro ed efficace nell’era post Covid-19, le opportunità dell’innovazione digitale e tecnologica per un lavoro in quota senza rischi, e una formazione di qualità

Sono state esaminate sfide e opportunità dei principali appaltatori per la creazione di cantieri sicuri e sostenibili, il miglioramento nella segnalazione degli incidenti, l’innovazione digitale e la collaborazione con organizzazioni partner come Ipaf per il raggiungimento degli obiettivi condivisi.

È stata presentata la collaborazione tra le organizzazioni Trackunit e Ipaf per realizzare la nuova app ePAL per dispositivi mobili che cambierà il modo in cui operatori e supervisori memorizzano e condividono la certificazione della formazione, tramite schede PAL digitali, per poi registrare il tempo trascorso sulle apparecchiature.

Ogni presentazione e discussione è stata intervallata dall’annuncio dei vincitori delle categorie degli IAPA 2020-21, mentre una presentazione video ha evidenziato il modo in cui le aziende associate a Ipaf hanno supportato clienti, comunità o attività di beneficenza durante la pandemia.

2021-04-01T13:30:27+02:0026 Marzo 2021|Categorie: IPAF, NOTIZIE, PIATTAFORME, SICUREZZA & FORMAZIONE|