Partito oltre un anno fa dalle sede Cofiloc di San Biagio di Callalta, il sollevatore frontale Merlo P 40.16 K continua a dare un prezioso contributo al regolare prosieguo del lavori di costruzione del Centro di eccellenza in chirurgia pediatrica di Emergency a Entebbe (Uganda).
Anche nell’ultimo trimestre i lavori, relativamente alla struttura, le finiture e gli impianti, hanno rispettato i tempi attesi. Come attestato dalle numerose missioni di monitoraggio del main office di Emergency a Milano, lo stato avanzamento, esclusa la parte relativa all’equipaggiamento, è al 90%.
Una volta finito, il complesso disegnato da “Renzo Piano Building Workshop” in collaborazione con lo studio di architettura Tamassociati di Venezia, si svilupperà su 9.000 mq, con 78 posti letto, 3 sale operatorie, servizi diagnostici, banca del sangue, farmacia, mensa, lavanderia e una guest house da 42 letti, per i parenti e i pazienti che arrivano da tutta l’Africa.
E’ tempo quindi di cominciare a pensare alla prossima apertura: missioni congiunte con lo staff medico e sanitario, hanno già valutato il posizionamento degli impianti di gas medicali, dei macchinari biomedicali, delle sorgenti dati e punti luce. Inoltre, sono stati testati i vari flussi ospedalieri (pazienti, merci, staff, ecc.).
© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com