Kohler ottiene la certificazione ISO 50001 per lo stabilimento di Reggio Emilia. Si tratta di una norma internazionale che specifica i requisiti necessari per sistemi di gestione dell’energia che permettono di avere un approccio sistematico nel migliorare costantemente le performance energetiche.
La certificazione ISO 50001, che si aggiunge all’ISO 9001, già ottenuta in passato da Kohler Engines, rappresenta una prova evidente del costante impegno da parte del gruppo Kohler, nel migliorare la gestione dei consumi energetici con un conseguente impatto ambientale ridotto.
“Colgo l’occasione per congratularmi con tutti coloro che hanno partecipato all’ottenimento di questo grande risultato, un ulteriore passo nel diminuire l’impatto aziendale sull’ambiente” dichiara Vincenzo Perrone, Kohler Engines President. “Le nostre attenzioni in questo senso non si limitano alla progettazione di prodotti caratterizzati da una combustione estremamente efficiente, ma riguardano ogni aspetto del nostro lavoro: processi innovativi, strutture moderne, gestione degli stabilimenti e, adesso, anche gestione dell’energia. Questo progetto è il risultato di un atteggiamento coraggioso”.
L’ottenimento della certificazione ISO 50001 permette a Kohler di adottare un approccio
sistematico nel fare un uso migliore di macchinari energivori, ridurre l’impatto, conservare le risorse e migliorare i risultati attraverso un modo virtuoso di gestione dell’energia.