Innovazione by Merlo

Il Roto 50.30 equipaggiato con il Sistema Space 11 è l’evoluzione del concetto di piattaforma aerea porta-persone che conferma il primato Merlo nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie.

Alte prestazioni, sicurezza garantita

Si chiama Sistema Space 11, ed è un dispositivo brevettato che consente di sollevare in quota due persone e i necessari attrezzi di lavoro in totale sicurezza. il sistema rappresenta il più efficace esempio tecnologico di piattaforma aerea porta-persone dotato di un proprio braccio telescopico con elevazione e brandeggio autonomi.

Le sue prestazioni e la sicurezza d’uso, in abbinamento con il sollevatore telescopico Roto, sono solo alcuni dei suoi innumerevoli vantaggi competitivi per il lavoro in quota. L’affidabilità del Sistema Space 11 assicura in qualsiasi posizione del cestello la massima sicurezza di lavoro, in ciò confermata dalla conformità alle norme italiane e internazionali di riferimento.

Con questa versatile attrezzatura si possono realizzare interventi veloci ed efficaci, sostituendo con profitto altre soluzioni più complesse e costose.

Ne è un esempio la rapidità di accesso alle zone di intervento senza necessità di riposizionare la macchina, come è avvenuto durante le attività manutentive al tetto del campanile della chiesa parrocchiale di San Fiorenzo in Vinadio (CN), curate dalla Impresa Alpi Costruzioni di Vinadio con la collaborazione dei tecnici del Centro Formazione e Ricerca Merlo.

L’accoppiata vincente

Il Roto 50.30 Merlo equipaggiato con il Sistema Space 11 è un mix perfetto. Questo sistema di lavoro in quota, conforme alla normativa EN 280, offre la maneggevolezza di un sollevatore telescopico e la versatilità di trasferimento di una piattaforma su autocarro.

La configurazione del braccio per il trasferimento è comandata direttamente dall’operatore in cabina, senza necessità di un secondo operatore a terra.

Dove gli altri non arrivano

Il Sistema Space è trasportabile a bordo del Roto sulla apposita struttura di supporto del sollevatore telescopico. La configurazione in ordine di marcia mantiene inalterate la larghezza e la maneggevolezza della macchina, anche negli spazi più ridotti.

Il braccio del Sistema Space 11 può ruotare di 300° attorno al proprio asse verticale per l’accesso a luoghi difficilmente raggiungibili con i sistemi tradizionali.

I vantaggi

Aggiunge oltre 10 metri di altezza ai sollevatori Panoramic e Roto sui quali è applicato. Permette di operare a una quota negativa di oltre 6 metri (lavori sotto il piano stradale quali interventi alle arcate di un ponte, ispezione viadotti, etc.). Incrementa lo sbraccio massimo orizzontale fino a 8 metri rispetto allo sbraccio della macchina base (secondo il diagramma di carico) equipaggiata con forche.

2023-08-18T19:05:57+02:006 Giugno 2022|Categorie: Merlo, NOTIZIE, PIATTAFORME, SOLLEVATORI TELESCOPICI|Tag: |