Intervento a regola “d’arte” per Eurotecno

Due piattaforme semoventi girevoli e una verticale messe a disposizione da Eurotecno per la realizzazione di un murale a Calvisano.

Un murale a grandi altezze

La società del Gruppo Feralpi, tra i principali produttori siderurgici in Europa, ha celebrato in grande stile i suoi primi 50 anni di attività dando vita a una vera e propria opera d’arte grazie al lavoro di un artista internazionale e al coinvolgimento di tutte le persone che lavorano in azienda.

Si tratta di un nuovo murale di 1.000 m² che ha cambiato volto alla facciata dello stabilimento di Acciaierie di Calvisano, in cui forme e colori si mescolano sapientemente per rappresentare in modo astratto la produzione e la lavorazione dell’acciaio.

Eurotecno, specializzata nel noleggio di mezzi da lavoro aereo per la cantieristica e l’industria ha contribuito all’evento mettendo a disposizione due piattaforme semoventi girevoli e una verticale per consentire all’artista internazionale Tellas di realizzare l’opera sull’intera facciata dell’edificio.

“Abbiamo messo a disposizione di Acciaierie di Calvisano un portafoglio di mezzi composto da due piattaforme semoventi girevoli, dotate di braccio telescopico o articolato per raggiungere altezze importanti, a cui si è aggiunta una piattaforma semovente verticale diesel per operare nelle porzioni più basse della facciata – spiega Giacomo Caraffini, Responsabile Commerciale di Eurotecno – siamo davvero orgogliosi di aver contribuito con il noleggio delle nostre piattaforme a una progettualità dal significato così importante come la realizzazione di questo murale celebrativo, che certamente vivrà nel corso del tempo e trasmetterà sia ai dipendenti che a tutti i principali stakeholder i valori dell’azienda”.

Per raggiungere la parte più alta della facciata in prossimità della tettoia e le porzioni percorse da passerelle e scale, gli operatori hanno potuto beneficiare delle piattaforme 1250AJP e 860SJ del brand JLG. La prima è dotata di braccio articolato che si estende fino a 19,25 m e che permette all’operatore di lavorare fino a un’altezza di lavoro di 40 m da terra, può compiere una rotazione a 360° e dispone di una cesta in grado di portare in quota fino a 450 kg di peso (2 persone). Il secondo modello è invece una piattaforma telescopica semovente che può raggiungere un’altezza lavoro di 28 m e che si caratterizza per lo sbraccio orizzontale massimo di 22,86 m. La sua cesta può oscillare orizzontalmente a 180° e vanta una portata di 230 kg.

In considerazione del fatto che il lato destro della facciata dello stabilimento era completamente libero da ingombri, Eurotecno ha inoltre messo a disposizione degli artisti una piattaforma semovente verticale IM17220D di IMER per lavorare in tutta comodità. Merito delle dimensioni più ampie della cesta (6,80 metri di lunghezza e 2 metri di larghezza) e della sua portata di 540 kg, che permettono di portare in quota con l’utilizzo degli stabilizzatori fino a 5 persone contemporaneamente.