IPAF informa: al via le candidature per gli IAPA 2023

L’edizione 2023 degli IAPA prevede dodici categorie, pensate per premiare valori come l’innovazione, la sostenibilità, la sicurezza, la qualità della formazione e la capacità di soddisfare il cliente.

Appuntamento da non perdere

Sono stati nominati i giudici degli International Awards for Powered Access (IAPA) 2023. Si sono altresì aperte le candidature per la premiazione, che si terrà in concomitanza con il summit della International Powered Access Federation (IPAF) il 20 aprile 2023 presso l’H4 Hotel Berlin Alexanderplatz in Germania.

Composta da cinque esperti del settore dell’accesso dotati di un’ampia conoscenza del settore, la giuria indipendente prenderà in considerazione le candidature di diverse categorie, come ad esempio nuovi prodotti, sviluppo digitale e tecnologico, sicurezza e sostenibilità. Verrà assegnato anche il consueto premio “Società di noleggio dell’anno” e i premi per le categorie specifiche degli istruttori e dei centri di formazione autorizzati IPAF.

Le categorie dei premi 2023 sono le seguenti: premio per la sostenibilità, società di noleggio dell’anno, contributo alla sicurezza del lavoro in quota, premio per la tecnologia innovativa, premio per lo sviluppo digitale, centro di formazione IPAF dell’anno, istruttore IPAF dell’anno, prodotti dell’anno: piattaforme di lavoro autosollevanti su colonna (PLAC) e ascensori da cantiere, piattaforme di lavoro e montacarichi, semoventi a braccio e piattaforme cingolate a ragno, apparecchiature su veicoli e rimorchi e premio alla carriera IPAF/Access International.

Le iscrizioni agli IAPA sono state estese fino a martedì 3 GENNAIO 2023.