ClearSky Smart Fleet è la nuova soluzione JLG di nuova generazione che, da fine estate/inizio autunno 2023 consentirà alle aziende di gestire la flotta e l’interattività delle macchine.
Telematica, ultima frontiera
“La telematica oggi può spingersi solo fino a un certo punto. ClearSky Smart Fleet reimmagina ciò che è possibile, aprendo la strada a una nuova frontiera per le soluzioni di connettività nel settore”.
Con queste parole Ara Eckel, director of product management per le soluzioni connesse di JLG, ha riassunto il nuovo ClearSky Smart Fleet, piattaforma Internet of Things (IoT) di nuova generazione per una vera gestione bidirezionale della flotta e l’interattività delle macchine che JLG Industries ha recentemente presentato al Summit dell’International Powered Access Federation (IPAF) a Berlino.
Più che un altro singolo software, questa novità è concepita come una piattaforma IoT robusta e in continua evoluzione, in grado di fornire nuove funzionalità, nuove intuizioni e nuovi modi per gestire operazioni economicamente vantaggiose.
Questa generazione di ClearSky è una riprogettazione completa, che aggiunge elementi innovativi per trasformare il modo in cui i clienti lavorano.
Le caratteristiche principali includono:
-Processi quotidiani digitalizzati per ottenere efficienza operativa
-Localizzazione accurata ed efficiente delle macchine
-Funzionalità aggiuntive di assistenza delle apparecchiature
-Logistica ottimizzata con le reti di siti automatizzati
-Informazioni utili su macchine e flotte su richiesta
Secondo Eckel, ClearSky Smart Fleet sarà di serie sulla maggior parte delle nuove macchine prodotte nel corso dell’anno, mentre i clienti con prodotti JLG esistenti potranno continuare a utilizzare il programma ClearSky per le loro esigenze di connessione. Entrambe le piattaforme saranno integrate in Online Express, il sito di commercio elettronico di JLG attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.