Konecranes rilancia le serie S, serie C e Serie M

In settembre Konecranes ha lanciato tre nuove gamme di gru che aggiornano e rafforzano il suo portafoglio prodotti, rivolgendosi a clienti industriali esistenti e nuovi in segmenti che includono l’industria manifatturiera generale, automobilistica e varie industrie di processo. Le vendite dei nuovi prodotti dovrebbero iniziare già questo mese.

Le serie S, C e M rappresentano la prossima generazione dei tre benchmark di settore esistenti di Konecranes, introducendo nuove tecnologie e innovazioni iper motori, funi, sistemi di recupero, frizioni e freni con l’obiettivo di proporre attrezzature più sicure e performanti, dura più a lungo e offre maggiori risparmi operativi.

I nuovi prodotti sottolineano anche la leadership tecnologica di Konecranes. Tutte le nuove gru serie S e M saranno equipaggiate con sensori e saranno predisposte per la raccolta e l’invio dei dati di lavoro. Inoltre ogni cliente che acquista una gru serie S o M avrà accesso al portale yourKONECRANES, il servizio digitale che consente ai clienti di sfruttare appieno la propria gru. Konecranes dispone di un totale di 20 brevetti assegnati o in corso di registrazione per le tre nuove serie di prodotti.

Konecranes in tale ambito ha infatti istituito un laboratorio di scienza dei dati a Lione, in Francia, nell’ambito della continua attività di digitalizzazione di prodotti, servizi e operazioni. Konecranes ha 21.500 gru connesse in tutto il mondo.

I prodotti annunciati oggi, con design e materiali migliorati, supportano anche l’obiettivo di Konecranes di ridurre significativamente l’impatto ambientale delle macchine che produce per tutta la loro vita utile. La forte attenzione alla durabilità dei componenti e alla manutenzione predittiva riflette l’impegno dell’azienda verso l’economia circolare, aiutando i clienti a raggiungere il massimo valore del ciclo di vita delle loro apparecchiature.

KONECRANES SERIE S

Quando si tratta di gru a ponte, la gru Konecranes CXT è da tempo lo standard del settore. La gru serie S stabilisce il nuovo punto di riferimento con caratteristiche standard innovative come il controllo della velocità variabile per tutti i movimenti e la gamma di velocità adattativa, che regola la massima velocità di sollevamento in base al peso del carico per un utilizzo più sicuro e produttivo; la nuova fune sintetica con un rivoluzionario sistema di recupero che riduce l’impatto del carico delle ruote fino al 45%; i sistemi Konecranes Smart Features come Follow Me, Hook Centering e Snag Prevention che migliorano la sicurezza operativa. La serie S avrà anche accesso al portale clienti di Konecranes e ai servizi digitali a valore aggiunto come TRUCONNECT, la principale piattaforma di dati operativi e di utilizzo delle gru di Konecranes.

KONECRANES SERIE M

La gru della serie M è stata riprogettata per affrontare il sollevamento di carichi pesanti, offrendo contemporaneamente l’argano per carichi pesanti più compatto e modulare di Konecranes che può essere facilmente configurato per soddisfare le esigenze di vari processi produttivi. Un ripensamento della disposizione dei componenti dell’argano e del sistema di supporto eliminano anche gli errori di allineamento dei componenti che si possono trovare negli argani tradizionali. Funzionalità intelligenti e interfacce utente all’avanguardia come Remote Operating Station sono disponibili per aumentare la produttività e la sicurezza d’uso.

PARANCO ELETTRICO A CATENA SERIE KONECRANES
La nuova serie C di paranchi a catena elettrici è la più avanzata di Konecranes fino ad oggi. Costruiti con la robustezza, la precisione e l’affidabilità dei componenti Core of Lifting, i paranchi serie C vantano ora un sistema di raffreddamento del motore riprogettato che offre un’autonomia fino al 50% più lunga rispetto alla generazione precedente e un freno costruito per oltre un milione di operazioni. Le caratteristiche di sicurezza come il finecorsa di funzionamento e la frizione di sicurezza sono state incrementate per migliorare le prestazioni e l’affidabilità.

© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com

2020-01-31T10:04:58+01:0011 Ottobre 2019|Categorie: Konecranes, MOVIMENTAZIONE, NOTIZIE, PORTUALE E INDUSTRIALE|