Alla fine anche la Norvegia ha capitolato di fronte agli indiscussi vantaggi delle macchine Jekko e in particolare della JF990 . La prima unità è infatti stata recentemente consegnata al cliente Asbjorn Dahlen Transport che l’ha scelta per diversi motivi. All’assistenza penserà Jekko Norge, dealer norvegese del Costruttore.
I plus che hanno convinto il cliente
Versatilità d’impiego: Asbjorn Dahlen Transport cercava una gru che potesse svolgere le stesse operazioni di una gru da camion, senza l’ingombro del camion. Ma non solo: che svolgesse anche le funzioni di una PLE, cosa consentita dal fatto che la JF990 di Jekko gode della doppia certificazione grazie alla quale è possibile installare un cestello da 2 persone che può alzarsi fino a 38 m e sbracciare di 34.
Riduzione delle emissioni: l’alimentazione elettrica era un fattore fondamentale date le numerose restrizioni riguardanti macchine alimentate con i tradizionali motori a combustione. La JF990 di Jekko è equipaggiata con un motore elettrico ausiliario.
Elevate prestazioni: con la sua capacità di sollevamento di 21,5 t e i 41 m di altezza massima raggiungibile con jib, la JF990 di Jekko è potente e al contempo molto compatta, cosa che ne riduce i costi di trasporto e consente una logistica di cantiere più semplice.
“Questa è l’ennesima dimostrazione di come per lavori di questo tipo la gru su cingolo stia diventando un’alternativa molto più conveniente rispetto agli allestimenti tradizionali su camion” interviene Alberto Franceschini, Export Sales Manager di Jekko. “I fattori a favore sono molti: non ci sono costi di assicurazione o tasse di proprietà, non c’è immobilizzo di un veicolo per tutta la durata del cantiere, c’è la possibilità di utilizzare sempre il motore elettrico con tutti i vantaggi che ne derivano e non ultima la possibilità di noleggio, cosa che non può avvenire per una gru da camion”.
© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com