La nuova piattaforma a braccio articolato A18 PLUS full electric di Airo

Airo chiude il 2020 con soddisfazione. E apre il 2021 con il lancio di novità. In primis la A18 JRTE Plus.

Stefan Weber tira le somme del 2020 diAiro

Stefan Weber

E’ un riassunto conciso e lucido quello che Stefan Weber, nuovo responsabile commerciale di Airo, tratteggia: “come per tutti gli operatori del settore, anche per Airo il 2020 è stato un anno difficile, che ha visto una riduzione del fatturato sui vari mercati, anche se in percentuali diverse. In generale però questa tendenza al ribasso è stata inferiore alla media del settore, grazie al fatto che Airo progetta e costruisce anche macchine specializzate per applicazioni adatte alle esigenze delle aziende (ad esempio in campo aeronautico o logistico), che hanno garantito ordini e lavoro anche quando la domanda regolare ha iniziato a diminuire a causa della pandemia”.
La ridotta flessione di ordini e vendite ha permesso ad Airo di investire con continuità sullo sviluppo di nuovi progetti, alcuni dei quali sono già in uno stato molto avanzato e pronti per il lancio nel corso del 2021.

La nuova A18 JRTE PLUS

La gamma di piattaforme articolate Airo offre altezze di lavoro da 12 a 23 metri, ideali per applicazioni nell’industria e nell’edilizia, ad alimentazione sia elettrica che diesel. Airo però si differenzia grazie ad alcuni plus nonché attraverso macchine di nicchia, come ad esempio alcuni modelli elettrici fuori strada, senza ingombro posteriore, tra i 12 e i 23 m di altezza operativa, come la A23JRTE, da anni in gamma e pioniere di nuove soluzioni.

La gamma di piattaforme a braccio articolato per uso industriale, ad alimentazione elettrica, offre modelli con altezze di lavoro da 12-15-17 m sempre senza ingombro posteriore, con controlli simultanei e jib orizzontale opzionale.

Nel 2020 Airo ha introdotto una macchina ibrida, l’A18JRTH PLUS, che è un vero cavallo di battaglia con i suoi 18 m di operatività, le 4 ruote motrici e sterzanti, l’assale oscillante, una batteria a ioni di litio e un generatore diesel.

La piattaforma offre caratteristiche uniche, come l’opzione supercharger che ricarica le batterie in quasi 2 ore, sistema di carica incustodita per la notte e, ultimo ma non meno importante, permette di lavorare in modalità elettrica anche mentre la piattaforma è in fase di ricarica, attaccata a una normale rete domestica da 230 V.

Oggi la gamma A18 PLUS viene completata con una versione completamente elettrica, l’A18 JRTE PLUS che offre caratteristiche uniche per una 18 m elettrica, come la doppia portata da 300/400 kg, le 4 ruote motrici e sterzanti e l’assale oscillante. Si tratta di una piattaforma in grado di lavorare su pendenze fino a 5°.

2023-08-18T18:15:12+02:0026 Maggio 2021|Categorie: NOTIZIE, PIATTAFORME|Tag: |