La nuovo LTM 1230-5.1 di Liebherr è veloce e flessibile, ideale per la realizzazione di linee elettriche

Elevata capacità di sollevamento, un braccio telescopico estremamente lungo e e una serie di caratteristiche innovative come i sistemi VarioBase e VarioBallast: tutto combinato nella nuova autogrù LTM 1230-5.1 recentemente lanciata da Liebherr che si sta rivelando un vero e proprio tuttofare nei cantieri. Il nuovo modello ha fatto il suo debutto ai clienti a metà 2018 e una delle prime aziende ad acquistare la nuova autogrù è stata la tedesca Wasel GmbH con sede a Bergheim, vicino a Colonia, ce ne ha acquistate due unità.

Una delle due autogrù acquistate da Wasel GmbH è stata vista recentemente in azione nell’assemblaggio di alcuni piloni elettrici dell’alta tensione per una lunghezza totale di oltre 20 chilometri nella Renania settentrionale-Vestfalia.

L’LTM 1230-5.1 ha un design compatto che ha richiesto solo una piccola area per la stabilizzazione, fornendo comunque una capacità di sollevamento e un’altezza al gancio adeguate per erigere i piloni elettrici che misuravano fino a 93 metri di altezza. “Il lungo braccio telescopico è sufficiente per assemblare strutture alte fino a 70 metri”, ha affermato Julian Schmidt, direttore tecnico di Wasel responsabile di entrambi i progetti.

Grazie alla sua versatilità l’LTM 1230-5.1 è stata in grado di erigere fino a due piloni da 66 metri di altezza al giorno. Schmidt è estremamente soddisfatto delle due nuove autogrù in flotta: “Questa gru ci consente di accedere ad altezze importanti senza bisogno di accessori supplementari come bracci tralicciati. La LTM 1230-5.1 offre capacità di sollevamento semplicemente incredibili in considerazione della lunghezza del suo braccio ed è eccellente anche nelle operazioni a braccio corto, cosa che la rende estremamente flessibile e versatile. Non a caso usiamo le due nuove autogrù anche per erigere gru a torre e per operazioni di sollevamento nel settore petrolchimico. VarioBase e VarioBallast sono quindi molto utili in impianti leggermente più stretti”.

© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com

2020-01-19T16:05:01+01:0012 Ottobre 2019|Categorie: GRU, Liebherr, NOTIZIE|