L’ultima novità nella scuderia CMC è la S23, una piattaforma cingolata che ha già dimostrato, complice il GIS, di avere le carte giuste per conquistare il mercato. Caratteristiche che si possono riassumere in: dimensioni compatte, peso ridotto, alte performance.
La piattaforma geometrica a doppio pantografo, braccio articolato e jib, vanta un’altezza operativa di 23 m e uno sbraccio di 12,4 metri senza limitazioni anche in condizioni di carico massimo; caratteristiche che insieme alle dimensioni “a misura di porta” e alle tre diverse aree di stabilizzazione, la rendono uno strumento ideale per ogni tipo di applicazione, indoor e outdoor.
La massima sicurezza è garantita dal Self Control System – SCS, il sistema elettronico che provvede in automatico alla stabilizzazione, al controllo della velocità e alla chiusura della parte aerea della piattaforma, evitando che operazioni sbagliate possano recare danni al mezzo o alle persone che ci lavorano.
Ottima anche la manovrabilità tramite un radiocomando semplice e intuitivo, da riporre al sicuro nell’apposita cover-box in fase di non utilizzo. Alla motorizzazione standard con un Honda GX390 benzina, si aggiungono le versioni con motore diesel Kubota Z602, ibrida con motore Honda/Kubota + batterie al litio ed elettrica con motore a 220 V e 110 V.
Costruita con acciai di alta qualità e irrobustita attraverso un approfondito studio del design, la piattaforma S23 si dimostra solida e resistente pur con un peso di soli 3.000 kg. Una caratteristica, quest’ultima, di enorme importanza per quanto riguarda la facilità di trasporto. Caricabile su carrello, S23 può infatti essere trainata come semplice rimorchio.
© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com