La X33J Plus di JLG a Monaco

Grazie al dealer Biberger, la X33J Plus di JLG a Monaco è impegnata in una difficile ristrutturazione per adeguare alle nuove tecnologie l’imponente illuminazione a soffitto di un moderno ed elegante palazzo.

La X33J Plus di JLG a Monaco

La X33J Plus di JLG a Monaco non teme architetture difficili

La particolare architettura del palazzo richiedeva il maggiore sbraccio laterale ottenibile da una piattaforma di lavoro adatta allo scopo. Inoltre, l’altezza della macchina ripiegata doveva essere inferiore a 2.2 metri, con una limitata pressione sulla pavimentazione interna dell’edificio. Infine, i visitatori non dovevano accorgersi dei lavori in corso sullo sfondo. 

Per assicurare una risposta ottimale a tutte queste esigenze, la scelta è caduta sulla X33J Plus, una nuova macchina della gamma JLG. Concept-B GmbH l’ha noleggiata dai fratelli Martin e Benjamin Biberger, partner di System Lift, che hanno la loro sede operativa a Schierling, vicino a Ratisbona.

La X33J Plus di JLG a Monaco

JLG X33J Plus: una piattaforma ineguagliabile

“La X33J Plus è la prima piattaforma cingolata compatta a essere approdata sul mercato tedesco”, spiega Martin Biberger. “Non vi sono macchine che reggano il confronto in termini di prestazioni per un progetto così arduo. La nuova forma del braccio permette di operare su un’area di lavoro davvero incomparabile e, grazie alla tecnologia intelligente, è possibile effettuare movimenti diversi in parallelo, con un significativo incremento della funzionalità!” 

Compatta con caratteristiche speciali

Una macchina compatta è caratterizzata da una moltitudine di funzioni essenziali per lavorare su un soffitto alto. La X33J Plus ha un’altezza di lavoro di quasi 33 metri, un’altezza cestello di 30.48 metri e un sorprendente sbraccio orizzontale di 16 metri, con un’altezza di scavalcamento di 17.20 metri, oltre al jib estensibile annesso al cestello. La forma speciale permette di operare in zone difficili da raggiungere, mentre il braccio inferiore a quattro stadi può essere orientato fino a quasi 90 gradi. Il braccio telescopico superiore, a tre stadi, e il jib possono ruotare di 180 gradi, assicurando la massima flessibilità. Il peso inferiore alle otto tonnellate, i cingoli antitraccia e il sistema brevettato di distacco del cestello rendono questa macchina cingolata, che raggiunge i 33 metri, unica nel suo genere. Una volta tolto il cestello, la lunghezza è di meno di 5.8 metri e la larghezza inferiore a 1.2 metri. 

La X33J Plus di JLG a Monaco

Le dimensioni ridotte, associate alla manovrabilità anche con controllo remoto, permettono di utilizzare la X33J Plus in spazi ridotti con passaggi stretti. Gli stabilizzatori automatici assicurano la massima stabilità e l’ingombro può essere diminuito per guadagnare spazio. 

Oltre a questo, la macchina ha una capacità di carico illimitata di 230 chilogrammi, il che consente di portare nell’area di lavoro tutta l’attrezzatura necessaria. Senza dimenticare l’elevata sicurezza e la maggiore produttività, perché il carico completo è compatibile con l’intero raggio di azione. Non a caso, la X33J Plus è la piattaforma di lavoro più versatile della flotta dei Biberger. 

2020-12-08T22:09:32+01:0025 Novembre 2020|Categorie: JLG, NOTIZIE, PIATTAFORME|