Ve lo ricordate il sistema FX-Link di Fassi? Beh, sono passati pochi mesi dal suo lancio e già il Costruttore di Albino lancia l’evoluzione, lo step successivo nell’integrazione delle tecnologie tra camion e gru.
L’occasione dell’anteprima mondiale è stata GIS 2019, la manifestazione piacentina dedicata al settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali, che si è tenuta la scorsa settimana. Presso il giga-stand di Fassi (900 metri quadri!) era infatti presente un Volvo FH 500 8×2 allestito con gru Fassi F820RA.2.27 L426 che è stato periodicamente movimentato direttamente dal radiocomando Fassi V7 della gru all’interno di un corridoio di 25×8 m opportunamente transennato.
Si, avete letto bene: grazie a Drive by Fassi è possibile muovere il camion a basse velocità, senza essere in cabina.
Drive by Fassi rappresenta infatti l’evoluzione del sistema di comunicazione Fassi FX-Link, per cui oggi, oltre alla possibilità di gestire alcune funzionalità del veicolo dal proprio radiocomando della gru e verificare le condizioni della gru direttamente dal cruscotto del camion, l’operatore può manovrare a bassa velocità il proprio camion a distanza, senza essere direttamente al volante!
Drive by Fassi è parte integrante di un sistema ingegnerizzato da Fassi e Volvo Trucks per essere proposto e commercializzato senza alcun costo di intervento e messa a punto successive alla consegna e senza sorprese nelle tempistiche di produzione dichiarate dai produttori.
Grazie all’interfaccia Exster (External Steering Remote Control) di Volvo Trucks, Drive by Fassi è quindi una soluzione integrata al radiocomando della gru e del camion fin dalla loro produzione, quindi “on board” e collaudati già all’arrivo dell’attrezzatura dai dealer. In pratica questo significa:
configurazione garantita nel suo funzionamento dalle case madri produttrici;
efficienza nativa pronta all’uso;
affabilità certificata all’origine;
predisposizione all’utilizzo in sicurezza conforme agli standard di produzione di Fassi e Volvo Trucks.
La tecnologia “Drive by Fassi” è composta da:
FX-Link. Frutto del percorso d’innovazione digitale e meccatronica proprio di Fassi, è stato sviluppato in collaborazione con Volvo Trucks Italia per mettere in connessione la gru con il veicolo, permettendo lo scambio di informazioni nei due sensi, dalla gru verso il camion e viceversa.
Fassi Electronic Control FX900 o FX500. Esclusivi sistemi di controllo elettronico delle condizioni di carico della gru, delle prolunghe idrauliche e manuali e del verricello che gestiscono il momento di sollevamento dando la possibilità di attivare diverse zone di lavoro rispetto alle condizioni di stabilità dell’unità veicolo/gru. Inoltre, trasmettono e registrano i dati di lavoro.
Radiocomando Fassi V7. Strumento digitale in grado di migliorare notevolmente il lavoro dell’operatore grazie a un’avanzata interfaccia di controllo e comando che rende ancora più preciso ed efficiente l’utilizzo delle gru Fassi. Con l’integrazione del sistema “Drive by Fassi” dal radiocomando è possibile manovrare il camion con una interfaccia semplice e intuitiva.
Volvo Trucks Exster. Acronimo di “External Steering Remote Control”, è la nuova interfaccia che consente di gestire lo sterzo da remoto per i modelli FH4, FM4, FMX4 di Volvo Trucks tramite il Volvo Dynamic Steering attraverso il collegamento al radiocomando V7 di Fassi. Il collegamento del radiocomando Fassi V7 non richiede l’utilizzo di interconnessione meccanica con il sistema dello sterzo del veicolo.
Affidabilità e sicurezza nella guida da remoto
La tecnologia “Drive by Fassi” è stata ideata e collaudata per funzionare in qualsiasi condizione operativa di spostamento del camion. L’obiettivo è quello di aiutare gli operatori nella fase di posizionamento del veicolo nei cantieri prima di predisporre gli stabilizzatori della gru e movimentare il carico.
Il sistema, così come è stato sviluppato da Fassi e Volvo Trucks, nasce con una serie di accorgimenti che minimizzano ogni tipo di rischio e garantiscono un utilizzo in totale sicurezza. Infatti, con “Drive by Fassi” il veicolo può raggiungere una velocità massima di 5 km/h e, in caso di pericolo, sono previsti pulsanti di stop su ogni lato.
Non è previsto il suo utilizzo con stabilizzatori aperti e tantomeno con la gru in funzione. “Drive by Fassi” è quindi ideale per manovrare in aree ad accesso limitato, in luoghi angusti dove da terra si ha una visione più completa degli ingombri, per la movimentazione di grandi carichi e per le situazioni nelle quali è necessario spostare il veicolo frequentemente.
Un esempio può essere la movimentazione di grandi macchinari all’interno dei capannoni, dove lo spostamento del camion in spazi angusti e limitati diventa decisamente più controllabile da un punto prossimo agli ostacoli o agli spazi di manovra invece che dalla cabina, evitando così di avere persone che dall’esterno comunicano all’operatore la vicinanza di ostacoli. In questa condizione si intuisce come questa tecnologia aiuta a lavorare con maggiore sicurezza, perché la precisione e la rapidità dell’operatore sono direttamente intermediate.
Il sistema “Drive by Fassi” sarà disponibile a partire da fine 2019.
© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com