In tutto il mondo, i governi stanno portando avanti programmi infrastrutturali per raggiungere migliori standard di vita per le popolazioni. Una delle più note è la Belt and Road Initiative (BRI), gestita dalla Cina. Lanciata nel 2013, questo progetto a lungo termine ha già raggiunto l’Asia orientale, l’Europa e l’Africa. In molti cantieri le macchine degli OEM europei e, più in generale, occidentali, sono pesantemente coinvolte. Come le gru di Manitowoc.
Le gru Manitowoc per la Belt and Road Initiative (BRI)
Data la portata e l’importanza di BRI, non sorprende che gli appaltatori stiano cercando gru affidabili. Da oltre 100 anni, quelle di Manitowoc sono alla base di alcuni dei più grandi progetti infrastrutturali realizzati nel mondo, e anche nei cantieri della BRI le gru Manitowoc sono all’opera.
“Le gru Manitowoc sono sempre state al centro dello sviluppo infrastrutturale mondiale e sappiamo che con le nostre gru gli appaltatori possono sfruttare appieno le opportunità offerte da BRI”, afferma Brian Wang, vicepresidente senior dei mercati emergenti di Manitowoc. La BRI non riguarda solo la creazione di nuove infrastrutture, ma è anche di stimolo alla crescita economica dei paesi coinvolti.
Molte delle gru vendute ai cantieri BRI provengono dallo stabilimento Manitowoc di Zhangjiagang, in Cina. Qui viene prodotta una gamma di gru a torre Potain e negli ultimi cinque anni la fabbrica ne ha consegnate oltre 2.000 nei paesi associati alla BRI.
Le gru topless MCT di Potain sono state i modelli più venduti nei progetti BRI, rappresentando oltre la metà delle vendite. Molto apprezzata è anche la gamma MCH di gru a bandiera a volata variabile idraulica e la gamma MCR di gru a bandiera a volata variabile standard. Tutti sono venduti tramite l’ampia rete Manitowoc che include ricambi e assistenza sui prodotti leader del settore.
Job story: costruzione di un aeroporto in Cina
Un progetto BRI che attualmente prevede l’uso di gru Potain è la ricostruzione e l’ampliamento dell’aeroporto internazionale di Nanning Wuwei nel Guangxi. Con un calendario di costruzione accelerato, l’appaltatore del progetto, China Construction Eighth Bureau, aveva la necessità di utilizzare diverse gru in cantiere e l’affidabilità era un must. Con molti componenti prefabbricati da sollevare, erano necessarie anche un’elevata capacità e una buona ampiezza del diagramma di carico.
Detto questo, l’appaltatore ha optato per nove gru Potain MCT 275 K12. Con una capacità massima di 12 t queste gru hanno la forza di movimentare i moduli prefabbricati, mentre il loro jib da 70 m consente di coprire aree più ampie. Grazie al design intelligente, l’appaltatore è stato anche in grado di assemblarle facilmente all’interno dello spazio di lavoro ristretto del cantiere.
“L’aeroporto internazionale di Nanning Wuwei è un ottimo esempio di come sono i progetti BRI. Un programma di costruzione accelerato e una costruzione modulare per un lavoro infrastrutturale di alto profilo. Gli appaltatori cercano affidabilità, prestazioni e facilità d’uso. Stiamo scoprendo che è così importante per loro utilizzare un marchio di cui si fidano, ed è per questo che siamo coinvolti in così tante conversazioni su questi progetti”, ha detto Brian Wang.
Al completamento nel 2023, l’aeroporto internazionale di Nanning Wuwei fungerà da hub globale, collegandosi alle reti aeronautiche internazionali e alle altre infrastrutture BRI.